Oltre alle azioni comuni e ai tasti di accesso rapido descritti in Tasti di accesso rapido per Rational Integration Tester, i seguenti tasti di accesso rapido possono aiutare a lavorare più velocemente in Rational Integration Tester:
Tasto | Descrizione | Note |
---|---|---|
F1 | Apre la guida in linea di Rational Integration Tester | |
F5 | Esegue il test selezionato al momento o il test, suite o stub lanciato per ultimo. | Il comportamento corrente/ultimo può essere modificato nelle impostazioni dell'applicazione. |
Maisc + F5 | Apre la finestra di dialogo Esecuzione personalizzata per l'esecuzione di test, suite o stub | |
Ctrl + F5 | Apre la finestra di dialogo Esecuzione personalizzata per l'esecuzione di elementi che hanno avuto malfunzionamenti nella suite di test selezionata | |
F7 | Apre la prospettiva Scuola di architettura | |
F8 | Apre la prospettiva Libreria requisiti | |
F9 | Apre la prospettiva Studio di registrazione | |
F10 | Apre la prospettiva Factory di test | |
F11 | Apre la prospettiva Lab dei test | |
F12 | Apre la prospettiva Galleria risultati | |
Alt-F4 | Chiudi o esci | Chiude la finestra corrente |
Ctrl-E | Modifica ambienti | Apre l'Editor di ambiente |
Alt-C | Annulla modifica | Equivalente a fare clic sul pulsante Annulla. |
Alt-O, Ctrl + Invio |
Chiude e salva | Equivalente a fare clic sul pulsante Ok. |
Alt-N | Si sposta all'elemento successivo quando si sta utilizzando il comando Trova | |
Alt-P | Si sposta all'elemento precedente quando si sta utilizzando il comando Trova |
È possibile filtrare i contenuti della struttura ad albero dei componenti visualizzati nelle prospettive di Libreria Requisiti, Factory di test e Lab dei test in modo da visualizzare solo tipi di asset o asset di test specifici.
Per configurare i filtri della vista, fare clic sull'icona Configura filtri nella barra degli strumenti.
È possibile immettere un filtro dei nomi per nascondere tutti gli asset di test che non corrispondono al pattern specificato (ad esempio,
Card* nasconde tutti gli asset il cui nome non inizia con "Card"). I pattern del filtro dei nomi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo.
Inoltre, è possibile selezionare tipi specifici di asset di test da nascondere dalla vista annullando la casella di spunta accanto al relativo tipo.
Infine, è possibile impostare filtri del nodo root abilitando l'opzione Filtri del nodo root. Selezionare la voce Promozione manuale e fare clic su Sfoglia per individuare il nodo che si desidera promuovere. Il nodo selezionato appare come root del progetto nella vista del componente.
Per rimuovere eventuali filtri e ripristinare la vista predefinita, fare clic su Ripristina predefiniti.
Come trovare i componenti del progetto.
Il comando Modifica > Trova (Ctrl + F) è disponibile nella maggior parte delle prospettive Rational Integration Tester per consentire agli utenti di individuare ed evidenziare i componenti il cui nome coincide con una stringa di ricerca specificata.
Quando si immette una stringa di ricerca nel campo Trova, viene selezionata la prima voce corrispondente all'interno della vista e viene visualizzato il numero totale di corrispondenze alla destra del campo.
È possibile visionare in avanti e indietro le voci corrispondenti con le icone Avanti e Indietro
. È anche possibile premere Alt + N per spostarsi alla voce successiva, oppure Alt + P per spostarsi alla voce precedente.
Se nessuna voce corrisponde alla stringa corrente di ricerca, lo sfondo del campo Trova viene visualizzato in rosso è viene visualizzato "0 corrispondenze".
Al termine, o per chiudere l'area di ricerca, fare clic sull'icona .
Nella Rational Integration Tester GUI, molti elementi sono visualizzati in una struttura ad albero. In questi tipi di viste, sono disponibili le icone Espandi selezione e Comprimi selezione
per espandere o comprimere velocemente tutti gli elementi all'interno del ramo.
È possibile ricercare le risorse di test all'interno delle prospettive Factory di test e Lab dei test facendo clic sull'icona Cerca contenuti risorsa . La ricerca esamina il contenuto di ogni file all'interno del progetto (ad esempio, i campi nei messaggi di un test, il contenuto di una funzione all'interno di un test) e applica un filtro alla vista della struttura ad albero corrente che visualizza solo le voci il cui contenuto corrisponde ai termini della ricerca.
Nella finestra di dialogo Cerca contenuti della risorsa, immettere la stringa di ricerca e selezionare o annullare la casella di spunta Sensibile al maiuscolo/minuscolo, secondo quanto si preferisce. Per selezionare dalle stringhe di ricerca utilizzate precedentemente, fare clic sulla freccia nella casella del campo di ricerca e selezionare la stringa desiderata. Se si vuole utilizzare un'espressione regolare per la propria ricerca, mettere un segno di spunta accanto a Espressione regolare.
Al termine, fare clic su Cerca per filtrare la struttura ad albero dei componenti in base al termine di ricerca selezionato.
Per ripristinare la struttura ad albero nella sua vista non filtrata, fare clic sull'icona evidenziata e fare clic su Annulla nella finestra di dialogo Cerca.
Come ricaricare un progetto aperto.
Se si stanno aggiungendo risorse ad un progetto al di fuori di IBM Rational Test Workbench (ad esempio, si copia e si incolla una cartella che contiene dati del test provenienti da un progetto esistente da aggiungere al progetto corrente), è possibile aggiornare Rational Integration Tester in modo che le risorse appena aggiunte vengano visualizzate nel progetto.
Selezionare Aggiorna dal menu del progetto Rational Integration Tester per ricaricare i contenuti del progetto.
Come modificare gruppi.
Quando vengono aperti più requisiti e/o asset di test per la modifica (consultare Requirements Library o Test Factory), gli elementi possono essere organizzati in gruppi trascinando le loro schede con nome in un pannello di modifica esistente.
Per creare un nuovo gruppo, trascinare un elemento aperto nel suo editor. Quando si trascina la scheda, è possibile creare un nuovo gruppo orizzontale o verticale dal menu di scelta rapida che viene visualizzato.
Per spostare un elemento aperto in un gruppo esistente, trascinarlo e rilasciarlo nel gruppo desiderato e selezionare Sposta in questo gruppo dal menu di scelta rapida.
Per spostare un elemento aperto nel gruppo precedente o successivo (quando esistono almeno due gruppi), trascinarlo nel suo editor e selezionare l'opzione desiderata dal menu di scelta rapida.