Unione del flusso di lavoro utilizzando Unione differenze XML di Rational ClearCase

Lo scopo di un'operazione di unione è risolvere le differenze fra due o più contributori e salvare il risultato in un file di output dell'unione.

  1. Avviare l'unione in uno dei seguenti modi:
    Avvio dell'unione di Descrizione
    Programma di gestione unioni Trovare una serie di elementi ClearCase che devono essere uniti. È possibile richiamare il Programma di gestione unioni in modo esplicito o come parte di un'operazione di consegna UCM.
    Browser della struttura ad albero versioni Selezionare due contributori (elementi ClearCase) dal browser della struttura ad albero versioni.
    Unione differenze XML Aprire Unione differenze XML di Rational ClearCase come applicazione autonoma per unire qualsiasi serie di contributori, compresi quelli che si trovano fuori dal controllo della versione ClearCase.

    Tutti i contributori devono disporre di un XML valido. Se viene rilevato un errore, viene visualizzata la finestra Errore di analisi di Unione differenze XML.

    Se si esegue un'unione automatica completa (priva di differenze non risolte o conflitti), Unione differenze XML salva l'output unito. È possibile omettere i passi rimanenti di questa procedura.

    Se si sceglie un'unione grafica o se l'unione automatica non riesce a risolvere tutte le differenze, viene visualizzata la finestra Unione differenze XML - Unione.

    Suggerimento: I primi tre metodi sfruttano l'integrazione di Rational ClearCase con Unione differenze XML per automatizzare alcune funzioni e generalmente sono i più facili da utilizzare quando si gestiscono gli elementi Rational ClearCase. Se la serie di file da unire comprende file XML, il gestore tipo Rational ClearCase avvia xmldiffmrg per elaborare tali file.

    Per contrasto, la modalità autonoma consente di unire i file XML nel proprio file system e richiede di controllare in modo esplicito la maggior parte delle funzioni.

  2. Utilizzare la finestra Unione per visualizzare i contributori e risolvere le differenze manualmente.
  3. Una volta risolti tutti i conflitti, fare clic su File > Salva per salvare l'output dell'unione.
Suggerimento: Per impostazione predefinita, Unione differenze XML di Rational ClearCase utilizza gli attributi ID quando vi è corrispondenza con i nodi. Non è possibile modificare queste impostazioni sulla riga comandi xmldiffmrg o in altri tool ClearCase che utilizzano il gestore tipo. Tuttavia, è possibile avviare una sessione Unione differenze XML autonoma e modificare le impostazioni corrispondenti all'ID nella finestra Opzioni. Quando si esce da Unione differenze XML, le impostazioni vengono salvate nel registro Windows.

Feedback