Quando utilizzano ClearCase di base, gli sviluppatori lavorano direttamente con rami e versioni di elementi di file e directory. I gestori di progetto possono utilizzare regole di ramificazione, etichette e trigger per indirizzare le attività di sviluppo alla creazione di politiche di progetto, ma ClearCase di base non richiede l'utilizzo di una particolare metodologia di sviluppo.
A differenza di UCM, che richiede che il responsabile di progetto crei un progetto prima che gli sviluppatori possano cominciare a lavorare, ClearCase di base richiede solo che almeno un VOB sia accessibile al server ClearCase. Un utente ClearCase che ha accesso al VOB può lavorare con le risorse contenute nel VOB oppure aggiungervi nuove risorse.
Quando gli sviluppatori utilizzano ClearCase di base, non devono partecipare ad un progetto UCM. Devono solo creare una vista ClearCase di base. Dopo avere creato una vista, possono utilizzare la configurazione predefinita (che seleziona la versione più recente del ramo principale di ciascun elemento), utilizzare una configurazione esistente oppure crearne una propria. Una volta creata la vista ed impostata la configurazione, gli utenti stabiliscono delle regole di caricamento che specificano i file e le directory che vengono caricati dal server ClearCase ed aggiornano quindi la vista per caricare le versioni selezionate. Dopo che la vista è stata aggiornata, gli utenti possono cominciare a lavorare.