Quando viene salvata una versione dell'output dell'unione, il funzionamento predefinito di Unione differenze XML di Rational ClearCase è, quando possibile, conservare lo schema di codifica e il formato terminazione riga (Windows o UNIX) dei contributori di input. Se i contributori utilizzano formati diversi, Unione differenze XML non può scegliere automaticamente lo schema di codifica e apre una finestra chiedendo all'utente di sceglierne uno.
Nella maggior parte dei casi, la conservazione dello schema di codifica e del formato terminazione riga dei contributori è il funzionamento preferito. Tuttavia se i formati di input non sono quelli desiderati, è possibile utilizzare la pagina Output della finestra Opzioni per sovrascrivere le impostazioni automatiche. La sovrascrittura converte l'output dell'unione in un altro schema di codifica oppure utilizza un diverso formato terminazione di riga.
Per specificare la codifica di output, selezionare una delle opzioni nell'area Codifica. Le impostazioni automatiche predefinite assicurano che la codifica di output selezionata ed eventuali dichiarazioni XML siano sempre in accordo.
La codifica di output di UTF-8 o UTF-16 non deve essere dichiarata un documento XML. Tuttavia, se viene modificata la codifica di output in ISO-8859-1 o ASCII, è necessario dichiararla. In questo caso, Unione differenze XML modifica la versione di output in uno dei seguenti modi:
Per impostazione predefinita, Unione differenze XML di Rational ClearCase scrive l'output dell'unione utilizzando il formato terminazione riga utilizzato dai contributori. Per sovrascrivere l'impostazione Automatico predefinita e impostare in modo esplicito un formato terminazione riga differente nell'output dell'unione, selezionare una delle opzioni nell'area Terminazioni riga.