Per esplorare la struttura ad albero versioni ClearCase con la tastiera, è necessario per prima cosa attivare la vista Struttura ad albero versioni ClearCase utilizzando i tasti di accesso rapido Eclipse o facendo clic nella vista Struttura ad albero versioni ClearCase. Il nodo attivato viene circondato da un bordo punteggiato. Per attivare i menu di contesto associati al nodo, premere Maiusc+F10, quindi utilizzare i tasti di direzione e il pulsante Invio per effettuare la selezione sul menu di contesto.
Sul nodo attivo possono essere eseguite ulteriori azioni, a seconda del tipo di nodo in questione (ramo, annotazione versione o freccia unione). La tabella riportata di seguito elenca ciascun tipo di nodo, insieme ai tasti di accesso rapido della tastiera che possono essere utilizzati una volta attivato quel tipo di nodo.
Tipo di nodo attivato | Freccia Su | Freccia Giù | Freccia sinistra | Freccia destra | Invio |
---|---|---|---|---|---|
Ramo | Ridurre la gerarchia ramo, in presenza di versioni multiple. | Espandere la gerarchia ramo, se ridotta, o attivare la versione successiva sul ramo. | Se applicabile, spostare lo stato attivo sul nodo peer sinistro del nodo della versione padre. | Se applicabile, spostare lo stato attivo sul nodo peer destro del nodo della versione padre. | Se i rami non sono stati richiamati dal server (indicato dall'icona ![]() |
Versione | Spostare lo stato attivo sulla versione precedente del ramo padre o nuovamente sul ramo padre, se lo stato attivo si trova su un ramo figlio. | Spostare lo stato attivo sulla versione successiva del ramo padre o non effettuare azioni se lo stato attivo si trova già sull'ultima versione. | Ridurre la gerarchia ramo, in caso di rami collegati alla versione selezionata. Fare clic su Ctrl+Freccia sinistra per selezionare la prima freccia unione a sinistra della versione. |
Spostare lo stato attivo al primo ramo collegato alla versione. Fare clic su Ctrl+Freccia destra per spostare lo stato attivo sull'annotazione versione o sulla prima freccia unione a destra della versione. |
Visualizzare il testo della versione nell'editor predefinito. |
Annotazione | Spostare lo stato attivo sull'etichetta precedente o non effettuare azioni se lo stato attivo si trova già sulla prima etichetta. | Spostare lo stato attivo sull'etichetta successiva o non effettuare azioni se lo stato attivo si trova già sull'ultima etichetta. | Nessuna azione. Fare clic su Ctrl+Freccia sinistra per spostare nuovamente lo stato attivo sul nodo di versione. |
Nessuna azione. Fare clic su Ctrl+Freccia destra per spostare lo stato attivo sulla prima freccia unione a destra della versione. |
Nessuna azione. |
Freccia unione | Nessuna azione. Fare clic su Ctrl+Freccia Su per spostare lo stato attivo su una precedente freccia unione. |
Nessuna azione. Fare clic su Ctrl+Freccia Giù per spostare lo stato attivo sulla successiva freccia unione. |
Spostare lo stato attivo sul nodo di versione a sinistra della freccia unione. | Spostare lo stato attivo sul nodo di versione a destra della freccia unione. | Nessuna azione. |