Utilizzo di Rational ClearTeam Explorer per Eclipse

È possibile utilizzare IBM Rational® ClearTeam Explorer™ per Eclipse con UCM o ClearCase di base.

Prima di iniziare

Per poter utilizzare Rational ClearTeam Explorer per Eclipse, è necessario creare una vista ClearCase. Poiché UCM e ClearCase di base richiedono dei tipi di viste differenti (nel senso delle politiche di sviluppo specificate dalle viste), occorre scegliere o l'uno o l'altro prima di creare le viste che verranno utilizzate. Sarà anche necessario decidere quale tipo di vista (nel senso di tipo di client) creare: web, dinamica, automatica o istantanea.

Informazioni su questa attività

Nota: ClearCase e Eclipse utilizzano il termine progetto per descrivere aspetti differenti dello sviluppo di software. Un progetto Eclipse definisce una gerarchia di risorse, come una cartella che contiene dei file di origine Java. Un progetto UCM ClearCase definisce come un gruppo di persone gestisce le modifiche apportate alle risorse, utilizzando baseline, attività e stream. I membri di un progetto UCM possono lavorare su uno o più progetti Eclipse.

Procedura

Per iniziare ad utilizzare Rational ClearTeam Explorer per Eclipse:

  1. Decidere se utilizzare UCM o ClearCase di base:
    1. Effettuare un controllo insieme al gestore di progetto. Prima di potere utilizzare UCM, il gestore del progetto o un altro utente con accesso ai tool UCM sul server ClearCase deve creare un progetto UCM ed i componenti che utilizza.
    2. Consultare la documentazione di Rational ClearCase aggiuntiva su UCM e ClearCase di base.
  2. Stabilire se utilizzare una vista web, una vista dinamica, una vista automatica o una vista istantanea:
    1. Le viste dinamiche richiedono la presenza del client ClearCase nativo (o thick) e sono concepite per essere utilizzate solo in ambienti LAN (Local Area Network). Le viste dinamiche non sono supportate in ambienti WAN (Wide Area Network). Le viste dinamiche devono essere montate ed avviate prima dell'uso.
    2. Le viste web e automatiche sono client basati sulla copia che richiedono una connessione al server CCRC WAN (sebbene una quantità limitata di operazioni sia ancora disponibile dopo la disconnessione dal server) e possono essere utilizzate in un ambiente WAN o LAN.
    3. Anche le viste istantanea sono basate sulla copia e richiedono una connessione LAN al server VOB per caricare le copie delle risorse.
  3. Creare uno spazio di lavoro Eclipse per ciascuna vista ClearCase che si desidera creare. Per ulteriori informazioni sulla relazione tra gli spazi di lavoro di Eclipse e le viste ClearCase, consultare Viste ClearCase e spazi di lavoro Eclipse.
  4. Aprire la prospettiva ClearTeam Explorer. Nella barra dei menu di Eclipse, fare clic su Finestra > Apri prospettiva > Altro. Selezionare icona di clearcase ClearTeam Explorer dall'elenco delle prospettive disponibili. Dopo che la prospettiva è stata aperta, è possibile personalizzarla per visualizzare delle viste, delle barre degli strumenti e dei menu specifici.
  5. Se si sta utilizzando UCM, fare clic sull'icona icona di partecipazione ad un progetto UCM sulla barra degli strumenti di ClearCase per avviare la procedura guidata di partecipazione ad un progetto UCM. Questa procedura guidata crea anche le viste UCM.
  6. Se si sta utilizzando ClearCase di base, fare clic sull'icona icona di creazione di una vista sulla barra degli strumenti di ClearCase per avviare la procedura guidata di creazione di viste.

Operazioni successive

Dopo aver creato le viste ClearCase e gli spazi di lavoro Eclipse, è possibile iniziare ad utilizzare Rational ClearTeam Explorer per Eclipse per condividere il lavoro su un progetto Eclipse con gli altri membri di un team:
  • Se i progetti Eclipse su cui si lavorerà sono già sotto il controllo origine di Rational ClearCase, è possibile importarli nello spazio di lavoro di Eclipse, creato per la vista.
  • Altrimenti, creare i progetti Eclipse ed aggiungerli quindi al controllo origine.

Feedback