Utilizzando UCM, gli sviluppatori partecipano in un workflow strutturato che utilizza delle operazioni di alto livello che consentono di non dovere più operare direttamente su singoli rami e su singole versioni dei file e delle directory.
Prima che gli sviluppatori possano iniziare ad utilizzare UCM, un gestore di progetto deve definire uno o più progetti UCM. Il gestore di progetto crea il progetto come un oggetto nel VOB di progetto. Questo oggetto contiene solo i metadati (ad esempio, componenti, attività, politiche) necessari per gestire il lavoro eseguito su un prodotto e tenerne traccia. Non contiene risorse di progetto (codice di origine, documentazione e così via).
Quando gli sviluppatori partecipano ad un progetto UCM, utilizzano la procedura guidata Partecipa al progetto, per completare i seguenti passi.
Una volta create le viste ClearCase UCM, gli sviluppatori le caricano con le versioni di elementi di directory e file selezionati dalla baseline consigliata del progetto. Questo assicura che tutti i membri del team di progetto inizino con la stessa serie di risorse.
Alcune operazioni ClearCase sono specifiche dei progetti UCM, come ad esempio la partecipazione a un progetto UCM, la modifica, la consegna, la selezione di
attività e la creazione di attività. Le icone per le opzioni UCM comuni vengono visualizzate nella
barra degli strumenti UCM: .