Modifica delle opzioni di corrispondenza ID

La corrispondenza ID descrive come un nodo elemento venga associato al valore del relativo attributo id. Utilizzare le opzioni Corrispondenza personalizzata per controllare come gli attributi id vengano utilizzati nel calcolo delle differenze per le operazioni di confronto e unione.

La corrispondenza ID generalmente è l'impostazione ottimale. Prendere in considerazione la possibilità di disabilitare la corrispondenza ID solo se il documento utilizza attributi id non di tipo ID. Se il documento non contiene attributi id, la corrispondenza ID non ha alcun effetto e può essere ignorata. Per impostazione predefinita, entrambe delle seguenti opzioni Corrispondenza personalizzata sono abilitate.

Opzione Descrizione
Utilizza attributi ID per la corrispondenza con i nodi Crea corrispondenza con un elemento avente lo stesso nome e lo stesso valore attributo id.

Quando viene abilitato da solo, (senza l'opzione riportata di seguito) si crea corrispondenza con le strutture ad albero secondarie solo se i loro valori id sono uguali.

Utilizza attributi ID per la corrispondenza con le strutture ad albero secondarie Crea corrispondenza fra le strutture ad albero secondarie aventi lo stesso nome e lo stesso valore attributo id.

Il valore id si propagherà a tutti i nodi figlio dell'elemento.

Suggerimento: Quando si avvia un confronto o un'unione tramite il gestore tipo Rational ClearCase (ad esempio, utilizzando il Programma di gestione unioni), non si dispone del controllo diretto sulla corrispondenza ID; entrambe le opzioni vengono impostate in modo predefinito. Se è necessario modificare la corrispondenza ID per tale operazione, è possibile avviare una sessione Unione differenze XML di Rational ClearCase utilizzando qualsiasi contributore, modificare le impostazioni e uscire da Unione differenze XML. Le impostazioni vengono salvate nel registro Windows e rimangono attive alla successiva esecuzione di Unione differenze XML.

Feedback