Utilizzare le opzioni di Unioni automatiche sulla pagina dei comandi della finestra Opzioni per specificare una politica di unione automatica.
Generalmente, la politica di unione automatica viene impostata prima di avviare l'unione, dalla riga comandi, utilizzando un altro tool Rational ClearCase come, ad esempio, il Programma di gestione unioni, oppure in questa finestra. È possibile utilizzare questa finestra per modificare le opzioni di unione automatica in qualsiasi momento durante una sessione di unione. Tuttavia, si noti che questa azione riavvia l'unione: prima di tutto, salvare qualsiasi lavoro nel riquadro dell'output dell'unione.
Inoltre, se è stata inizializzata l'unione tramite il gestore tipo Rational ClearCase (ad esempio utilizzando il Programma di gestione unioni o il Browser della struttura ad albero versioni), potrebbe non essere possibile modificare i contributori utilizzando la finestra Apri contributori. Invece, modificare i parametri dell'unione e riavviare l'operazione utilizzando il tool Rational ClearCase utilizzato inizialmente. La Tabella 1 descrive le opzioni di unione automatica.
Opzione | Descrizione |
---|---|
Accetta da qualsiasi contributore | È possibile utilizzare nel risultato di unione le differenze, presenti in qualsiasi contributore, che non sono conflitti. |
Accetta solo dal contributore di destinazione | È possibile utilizzare nel risultato di unione solo le differenze non in conflitto nel contributore di destinazione. |
Non accettare | Non eseguire un'unione automatica. Scegliere questa opzione se si desidera risolvere tutte le differenze manualmente. |