Nella finestra di dialogo Nuovo Provider/Modifica provider vengono visualizzati i seguenti controlli.
Nome della colonna | Visualizza |
---|---|
Nome provider | Specificare un nome per identificare il provider di Confronta/Unisci esterno in questa casella di testo. Ad esempio, potremmo chiamare il nuovo provider kdiff3 . |
Percorso | Immettere il percorso di directory al provider di Confronta/Unisci esterno in questa casella di testo. Ad esempio, si supponga un sistema UNIX, il percorso potrebbe essere /usr/bin/kdiff3 . |
Sfoglia | Fare clic per richiamare la finestra di dialogo Seleziona applicazione provider che è possibile utilizzare per individuare e specificare il provider di Confronta/Unisci da utilizzare. |
Supporta operazioni di confronto | Fare clic se il provider di Confronta/Unisci attualmente selezionato è in grado di mostrare le differenze tra i due file. |
Argomenti | Di seguito vengono riportati i due argomenti che si desidera vengano utilizzati dal Provider di Confronta/Unisci durante l'operazione di confronto. Utilizzare questo campo per specificare la sintassi della riga comandi richiesta dal nuovo Provider di confronto. Ad esempio, il nuovo Provider di confronto potrebbe richiedere una sintassi nel seguente formato:
dove
%contribs% rappresenta i nomi percorso in cui si trova il contenuto del contributore, in modo che kdiff3 possa leggere i file e visualizzare le differenze.
In questo esempio, il provider di confronto kdiff3 supporta l'opzione -L per visualizzare un nome file semplice per l'utente nella parte superiore della finestra per ciascun contributore. Le macro %filename1% e %filename2% sono sostituite da ClearTeam Explorer per i nomi percorso estesi alle versioni. È possibile visualizzare le descrizioni dei comandi, che mostrano le tag per un'operazione di confronto, passando con il mouse su questo campo. È anche possibile fornire argomenti a questo campo utilizzando il pulsante Inserisci macro. |
Inserisci macro | Fare clic sull'elenco di opzioni a destra del pulsante Inserisci macro per visualizzare un elenco di argomenti forniti. Fare clic sul pulsante Inserisci macro per aggiungere l'argomento attualmente selezionato nell'elenco di opzioni Inserisci macro al campo di confronto Argomenti. |
Supporta operazioni di unione | Selezionare questa opzione se l'applicazione del nuovo provider supporta operazioni di Unione di file a 2 vie o a 3 vie. |
Argomenti | Di seguito vengono riportati i due argomenti che si desidera vengano utilizzati dal Provider di Confronta/Unisci durante l'operazione di unione. Utilizzare questo campo per specificare la sintassi della riga comandi richiesta dal nuovo Provider di unione. Ad esempio, il Provider di unione attualmente selezionato potrebbe richiedere una sintassi nel seguente formato:
dove
%base% è il nome percorso in cui si trova il contenuto del contributore di base,
%filename0% è il nome di visualizzazione semplice per l'utente per il contributore di base e %contribs% rappresenta i nomi percorso che presentano il resto del contenuto dei contributori. È possibile visualizzare le descrizioni dei comandi, che mostrano le tag per un'operazione di unione, passando con il mouse su questo campo. È anche possibile fornire argomenti a questo campo utilizzando il pulsante Inserisci macro.Nota: il Provider di unione richiede un formato per l'argomento di output.
|
Inserisci macro | Fare clic sull'elenco di opzioni a destra del pulsante Inserisci macro per visualizzare un elenco di argomenti forniti. Fare clic sul pulsante Inserisci macro per aggiungere l'argomento attualmente selezionato nell'elenco di opzioni Inserisci macro al campo Argomenti. |
File di output dell'unione | Fare clic qui per aggiungere un argomento %merge_out% al campo Argomenti, dove %merge_out% è il file di output. |
Supporta la preelaborazione | Selezionare questa opzione se la nuova applicazione Provider di Confronta/Unisci può preelaborare un determinato file di input prima che possa essere presentato per un'operazione di confronto o unione. Viene riportato di seguito un esempio di script di preelaborazione semplice che converte tutti i caratteri di un file in maiuscolo o minuscolo:
|
Argomenti | Di seguito vengono riportati gli argomenti che si desidera vengano utilizzati dal Provider di Confronta/Unisci durante un'operazione di preelaborazione. Utilizzare questo campo per specificare la sintassi della riga comandi richiesta dal Provider di Confronta/Unisci attualmente selezionato per richiamare un preprocessore. Per impostazione predefinita, la casella di testo contiene il seguente argomento:
È possibile visualizzare le descrizioni dei comandi, che mostrano le tag per un'operazione di unione, passando con il mouse su questo campo. Nota:
ClearTeam Explorer fornisce un argomento per ciascun richiamo del tool Provider di Confronta/Unisci. |
OK | Applica le modifiche e chiude la finestra. Un nuovo Provider di Confronta/Unisci viene visualizzato nell'elenco Provider nella pagina delle preferenze Provider di Confronta/Unisci. |
Annulla | Annulla l'operazione. |