I tool di confronto/unione consentono di confrontare due o più file, directory o versioni, rappresentando graficamente le differenze tra essi. Ciascun file, directory o versione considerato per un confronto o un'unione è definito contributore. In genere, i contributori sono versioni multiple dello stesso elemento directory o file Rational ClearCase. L'operazione di confronto o unione seleziona uno dei contributori come contributore di base, che il contributore con cui vengono confrontati tutti gli altri contributori durante la notifica delle differenze. Se si sta effettuando l'unione, l'operazione specifica anche un contributore per la versione di destinazione, che è l'ubicazione in cui viene inserito l'output unito.
Una differenza è un'area nei riquadri contributore che rappresenta una differenza tra il contributore di base e almeno uno degli altri contributori. Un punto di unione è un'area nel riquadro dei risultati dell'unione che corrisponde a una differenza risolta o non risolta tra i contributori nei riquadri contributore.
Ciascuna differenza e punto di unione ha un particolare indicatore visivo nei riquadri contributore. Gli indicatori di differenza indicano il tipo di differenza (ad esempio, se qualcosa è stato eliminato, modificato, spostato, aggiunto, e così via). La differenza corrente è evidenziata in ciascun riquadro contributore utilizzando un indicatore separato. Gli indicatori del punto di unione indicano se il punto di unione è stato risolto e se si tratta del punto di unione corrente. È possibile specificare le proprietà del carattere e le differenze di colore nella pagina Preferenze di Confronta/Unisci per evidenziare ulteriormente le differenze e i punti di unione.
È possibile utilizzare la pagina Preferenze di Confronta/Unisci per associare tool specifici ai tipi di file o directory. Per ogni tipo specificato, il tool associato viene richiamato ogni volta che si avvia un'operazione di confronto o di unione. Per tutti i tipi non specificati, il tool predefinito viene avviato. È possibile impostare come tool predefinito uno dei tool elencati in precedenza.