< Indietro | Avanti >

Creazione di una vista ClearCase

Si utilizza una vista ClearCase per accedere alle risorse sotto il controllo origine e modificarle.

La configurazione della vista ClearCase determina la versione del file o della directory visualizzati. In base al proprio modello di sviluppo, è possibile visualizzare delle viste ClearCase differenti per attività differenti.

In questa lezione, si creerà la vista ClearCase che si utilizzerà per il resto di questa esercitazione.

Per creare una vista ClearCase:

  1. Se si sta utilizzando Eclipse, aprire la prospettiva ClearCase. Nella barra dei menu di Eclipse, fare clic su Finestra > Apri prospettiva > Altro. Nella finestra di dialogo Apri prospettiva, fare clic su Esplora ClearCase.
  2. Fare clic sul pulsante icona Crea vista (Crea una vista ClearCase di base) sulla barra degli strumenti.
    Nota: è anche possibile selezionare Crea vista dal menu ClearCase.
  3. Nella finestra Crea vista/Seleziona un server ClearCase, specificare il server ClearCase e, se non si è già connessi al server, fare clic su Connetti.
  4. Nella finestra Gestione modifica/Accedi al server di gestione della modifica, riempire i campi con i dettagli della connessione per il server ClearCase e fare clic su OK per connettersi al server e uscire dalla finestra di dialogo.
  5. Nella finestra Crea vista/Seleziona un server ClearCase, fare clic su Avanti.
  6. Nella finestra Crea vista/Crea una vista ClearCase, specificare i seguenti valori.
    • Per Tag vista, specificare nomeutente_tut_view come valore di tag per la vista. Per impostazione predefinita, mentre si immette il testo in questo campo, il campo Nome percorso area di copia riflette automaticamente le modifiche. L'area di copia è l'ubicazione dove vengono memorizzati i file e le directory dal repository ClearCase mentre si opera su di essi. Se si desidera specificare una diversa ubicazione per l'area di copia, è possibile immettere il testo relativo nel campo Nome percorso area di copia o fare clic su Sfoglia.
    • Se il proprio ambiente utilizza sistemi operativi differenti, è possibile selezionare la modalità di terminazione riga appropriata per i file di testo (contattare l'amministratore per informazioni) nel proprio ambiente, facendo clic su Opzioni vista, quindi selezionando la modalità corretta nella finestra di dialogo Opzioni vista.
  7. Fare clic su Fine. Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica configurazione.
  8. Nella finestra di dialogo Modifica configurazione, fare clic su Annulla. Le risorse verranno caricate in un'altra lezione.
Ora si è in grado di creare una vista ClearCase di base da utilizzare per accedere ai file e alle directory.

Feedback
< Indietro | Avanti >