Informazioni su componenti, baseline, attività e stream

UCM utilizza baseline, attività e stream per controllare le modifiche dei componenti di un progetto.

Componenti

Gli utenti UCM si affidano ad un responsabile di progetto per creare un progetto, strutturare le risorse condivise del progetto (file e directory) nei componenti e specificare quindi le baseline, le attività ed gli stream che guidano il team nella modifica e nell'integrazione dei componenti.

Un componente UCM è una raccolta di risorse condivise che il team sviluppa, integra e rilascia come un'unità (una libreria di classi, ad esempio, oppure un modulo di interfaccia utente). Un progetto UCM include uno o (di norma) più componenti, che sono spesso condivisi con altri progetti. Un componente viene di norma creato come una directory di livello superiore in un VOB. Un VOB può includere uno o più componenti, ma un componente non può contenere altri componenti.

Baseline

Una baseline specifica una versione di ciascun elemento in un componente e rappresenta una versione dell'intero componente ad un determinato stadio del suo sviluppo. Mentre il lavoro su un componente procede, il responsabile di progetto crea periodicamente delle nuove baseline ed assegna loro un livello di promozione che ne indica il grado di idoneità all'utilizzo da parte del team. Quando si modifica una vista UCM ClearCase, si aggiorna la sua configurazione per selezionare le versioni selezionate da una specifica baseline (di norma la baseline consigliata del progetto).

È possibile utilizzare Navigator ClearTeam per creare e consigliare baseline in un progetto UCM.

Attività

In una vista UCM ClearCase, quando si aggiunge una risorsa al controllo origine o si modifica una risorsa che è già sotto il controllo origine, occorre associare la propria azione ad un'attività UCM, che identifica una serie di versioni creata durante una specifica attività di sviluppo. Quando un progetto UCM è abilitato per Rational ClearQuest, le attività vengono create e gestite come record in un database Rational ClearQuest. Quando un progetto UCM non è abilitato per Rational ClearQuest, le attività vengono create e gestite come metadati in un VOB di progetto ClearCase.

Ogni attività include un titolo, un ID attività ed una serie di modifiche. Il titolo è una stringa di testo, l'ID attività è un identificativo univoco generato da ClearQuest o da ClearCase, e la serie di modifiche specifica una versione di ciascun file modificato (o aggiunto al controllo origine) dall'utente durante le operazioni sull'attività.

Quando si crea una nuova attività o si seleziona un'attività esistente da associare ad un'operazione, l'attività diventa l'attività corrente per la vista ClearCase in cui si sta lavorando. Ciascuna vista UCM ClearCase può avere non più di una attività corrente.

Un'attività non è limitata ad un determinato ambito di lavoro, anche se i gestori di progetto UCM di norma stabiliscono delle linee guida che consentono agli utenti di assegnare il lavoro ad un'attività. Ad esempio, un responsabile di progetto può decidere che le versioni create durante la correzione di un difetto oppure l'aggiunta di una nuova funzione costituiscano un'attività. Un'attività può anche includere tutte le modifiche richieste per portare un'applicazione su un nuovo sistema operativo o su una nuova piattaforma hardware

È possibile utilizzare Vista Navigator ClearTeam per visualizzare le attività in una vista UCM.

Stream

Ciascuna vista UCM ClearCase è associata ad uno stream, che include una serie di attività e baseline e determina quali versioni degli elementi vengono visualizzate nella vista. Ciascun progetto ha uno stream di integrazione, cui tutti i membri del progetto consegnano il proprio lavoro. Inoltre, un progetto può definire uno o più stream di sviluppo, che consentono ai singoli utenti di lavorare in maggiore isolamento prima di consegnare nello stream di integrazione le modifiche da essi apportate. Quando si partecipa a un progetto UCM single-stream, si crea una vista di integrazione, che è associata allo stream di integrazione del progetto. Quando si partecipa ad un progetto UCM multiple-stream, si crea una vista di integrazione ed una vista di sviluppo. La vista di sviluppo è associata ad un stream di sviluppo.

In un progetto single-stream, tutti i membri del team lavorano sulle attività in una vista di integrazione e le completano eseguendone il checkin nello stream di integrazione. Quando una modifica viene sottoposta a checkin, gli altri sviluppatori possono vederla aggiornando la propria vista di integrazione. In un progetto multiple-stream, i singoli utenti lavorano sulle attività in una vista di sviluppo e le consegnano periodicamente allo stream di integrazione del progetto. Prima che i risultati di queste attività possano essere visti dagli altri membri del team, le attività devono essere incluse in una baseline ed i membri del team devono eseguire un'operazione di modifica dei loro stream di sviluppo in base a detta baseline. Un progetto UCM multistream consente agli sviluppatori di avere un maggior controllo sul loro ambiente di sviluppo.

È possibile utilizzare Vista Navigator ClearTeam per visualizzare gli stream in un progetto UCM.


Feedback