La metodologia del ciclo di vita Fabric si compone di sei fasi: Analisi, Abilitazione, Origine, Assemblaggio, Consegna e Gestione.
Analisi
La fase Analisi comporta l'analisi e la decomposizione dei domini di business di destinazione, dei processi e dei sistemi. Questa fase coinvolge anche una valutazione dell'ambiente esistente per l'utilizzo di SOA (Service Oriented Architecture). La valutazione consente lo sviluppo di una roadmap di esecuzione che definisce un insieme di azioni tecnologiche e di business strategiche. La roadmap di esecuzione riassume varie attività necessarie per raggiungere una visione SOA o uno stato finale.
La valutazione dello stato corrente SOA è normalmente specifica di un impegno o di più impegni. Si consiglia vivamente di adattare e di seguire i risultati della valutazione e di una roadmap di esecuzione. Queste attività e i risultati finali costituiscono la base per stabilire e tenere traccia dell'opportuno programma di realizzazione dei vantaggi nelle fasi successive.
Abilitazione
La fase Abilitazione comporta la progettazione e la generazione di servizi e interfacce per i sistemi business di destinazione, la creazione di modelli di processi di business e lo sviluppo di simulazioni e ontologia. Questa fase definisce i requisiti dettagliati e la progettazione di servizi/interfacce allineati con la strategia. I vari processi di business sono modellati mediante uno strumento di creazione modelli. Le estensioni all'ontologia di base o lo sviluppo di nuove ontologie vengono eseguite in questa fase.
Origine
La fase Origine comporta la definizione del progetto Fabric dettagliato con la strategia. Le attività relative all'inizializzazione, alla creazione e alla gestione del progetto fanno parte di questa fase. Le varie risorse di progettazione dettagliate relative a Fabric e l'individuazione delle risorse esistenti fanno parte di questa fase.
Assemblaggio
Consegna
La fase Consegna coinvolge la migrazione delle risorse Fabric approvate e verificate da un ambiente a un altro. Questa fase comprende attività quali:
Questa fase comprende anche le attività legate al cut-over dell'ambiente di produzione.
Gestione
La fase Gestione mantiene e gestisce Fabric e i servizi associati. Questa fase consente di raggiungere gli obiettivi identificati nelle fasi precedenti. L'obiettivo chiave di questa fase è fornire operazioni efficienti ed efficaci in termini di costi per gli aspetti tecnico e di business di Fabric con parametri chiaramente definiti. Ottimizzazione e miglioramenti costanti rappresentano funzioni chiave di questa fase.
La metodologia del ciclo di vita di Fabric viene illustrata qui di seguito.