I vantaggi chiave della suite delle applicazioni di IBM WebSphere Business Services Fabric
sono elencati di seguito:
Memorizzazione di metadati per abilitare l'assemblaggio di applicazioni orientate ai servizi
- Un repository centrale per i metadati dei servizi di business, le
ontologie di dominio, le politiche e i sottoscrittori.
- Il meta-modello basato su WOL (Web Ontology Language) o RDF (Resource
Description Framework), supporta l'acquisizione di semantiche e una facile estendibilità.
- Capacità di gestire la federazione di metadati di altri
repository, ad esempio sistemi LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) e WSRR
(WebSphere Service Registry and Repository).
- Individuazione dei conflitti durante lo sviluppo in
collaborazione.
- Potenti strumenti di ricerca, dipendenza e analisi di impatto.
- Sourcing e diffusione di risorse IT di ISV (Independent
Service Vendor) e di terzi nel catalogo.
- Sicurezza basata su ruoli, contesto e livello di spazio nomi
che utilizza i sistemi di controllo accessi esistenti.
- Supporto per l'intero ciclo di vita dei metadati, inclusa la creazione di
versioni complete, il tracciamento delle modifiche e la governance dei metadati di servizio in
collaborazione.
Assemblaggio di applicazioni orientate ai servizi guidato dai metadati
- Consente la pubblicazione e la gestione di modelli di servizi,
politiche e portfolio di servizi.
- Opera con WebSphere Integration Developer
e con strumenti quali IBM
Rational Software
Architect, fornendo ad architetti, sviluppatori e integratori di sistema una struttura comune di gestione del
ciclo di vita dei metadati per connettere servizi, scambiare metadati e adattare il contesto
nelle diverse applicazioni e domini.
- Ottiene l'assemblaggio rapido e sicuro di differenti risorse IT nei
servizi di business.
- Supporta sia la scomposizione dei domini di business top-down che
l'analisi bottom-up dei sistemi IT sottostanti.
- Crea e rafforza le politiche delle fasi di progettazione, runtime e
modifica.
- Compone servizi multicanale unici che potenziano le modalità di
accesso multiple, quali Web, B2B (Business-to-Business), IVR (Interactive Voice Response) e fax.
- Include le politiche dei modelli come base per il rilevamento dinamico,
l'associazione e il binding dei servizi basati su contenuto, contesto e contratto.
- Simula il comportamento del servizio sulla base di diversi scenari di
utilizzo.
- Gestisce metainformazioni runtime per associare i richiedenti del
servizio ai provider del servizio utilizzando le politiche.
- Applica le politiche a diversi livelli: ad esempio, ecosistema di
business, applicazione, servizio di business o endpoint del servizio.
- Assembla le politiche in una sintassi unificata, flessibile ed
estensibile per esprimere le capacità, i requisiti e le caratteristiche delle entità in SOA.
Personalizzazione e consegna di servizi di business dinamici
- Politiche dei servizi di business che sostituiscono i binding di
servizi prefissati nel codice in ESB (Enterprise Service Bus), BPEL e connessioni business-to-business con la
selezione endpoint dinamica basata sul contenuto, sul contesto e sul contratto della richiesta di servizio.
- Adattamento del comportamento del servizio dinamico, basato sul
contesto, contenuto e contratto di business.
- Personalizzazione basata sulla politica in più domini,
processi di business e endpoint di servizi.
- Applicazione della politica basata sulle prestazioni,
affidabilità, interoperabilità, sicurezza e facilità di gestione dei servizi di business.
- Personalizzazione di servizi di business e processi dinamici, che non
ha effetti sugli altri sottoscrittori.
- Eliminazione o riduzione delle modifiche dei binding prefissati nel codice con la
personalizzazione dei processi in base alle politiche.
- Supporto di più protocolli per HTTP e JMS
(Java Message
Service) con possibilità di estensione ad altri protocolli.
- Supporto diretto per SOAP,
JMS (Java Messaging
Service), RMI (Remote Method Invocation) e MQ.
Gestione del portfolio di servizi di business
- Controlla e automatizza la titolarità su più entità e domini dei
servizi di business per i consumatori dei servizi.
- Consente agli amministratori dell'applicazione di
creare, controllare e gestire pacchetti dei servizi on-demand per i
sottoscrittori nell'ecosistema di business.
- Progettato per l'integrazione con la gestione identità e sistemi LDAP
(Lightweight Directory Access Protocol), supporta la registrazione e annullamento assistito e autogestito dei
portfolio di servizi di business.
- Gestisce i portfolio dei servizi di business per i sottoscrittori.
- Esegue la federazione delle informazioni sui sottoscrittori dai
sistemi LDAP per i dati utente.
- Consente relazioni guidate dalle politiche tra sottoscrittori e
risorse del "mondo reale", ad esempio applicazioni esistenti, dichiarazioni di servizio e modelli di dominio.
- Raccoglie e memorizza le informazioni sui sottoscrittori e associa i
sottoscrittori ai servizi prescelti.
- Crea e gestisce i ruoli gerarchici, gli utenti, i domini e assegna ad
essi i servizi.
- Crea e pubblica in modo affidabile i portfolio dei servizi disponibili
con pacchetti di servizi standardizzati e livelli di prestazioni di servizio.
- Registra i sottoscrittori e gestisce i profili dei sottoscrittori per i
servizi di business.
- Abilita i modelli di registrazione autogestiti e assistiti per
la gestione dei portfolio di servizi personalizzati.
- Rappresenta gerarchie di organizzazioni complesse e acquisisce
metadati relativi a sottoscrittori e ruoli.
- Convalida le modifiche effettuate a sottoscrittori, ruoli e gerarchie di
organizzazioni.
- Include IBM Healthcare Payor Pack for
WebSphere Business Services Fabric.
- Include IBM Insurance Property and Casualty
Pack for WebSphere Business Services Fabric.
Visibilità e controllo dei servizi di business in tempo reale
- Visibilità di business e monitoraggio delle applicazioni e dei
processi orientati ai servizi per analisti di business e amministratori IT.
- Viste a più prospettive e analisi drill-down di
eventi ed eccezioni relativamente al contesto di business in un ecosistema di business orientato ai servizi e
indipendente (loosely coupled).
- Visibilità delle prestazioni drill-down
basate su sottoscrittori e ruoli per gli obiettivi di business e gli SLA (Service Level
Agreement).
- Supporto dei servizi di business per la contabilità e la
misurazione dei servizi di business.
- Console centrale di monitoraggio delle prestazioni personalizzabile in
base alle esigenze di business.
- Creazione report di prestazioni e SLA basata su domini,
sottoscrittori e servizi.
- Monitoraggio del contenuto di business e notifica delle segnalazioni.
- Gestione degli errori specifica per il contesto per più messaggi e
protocolli.
- Percorsi di auditing configurabili al richiamo dei servizi per il
monitoraggio di sicurezza, SLA e conformità.
- Monitoraggio in tempo reale del traffico a livello aggregato o
individuale, inclusi errori, velocità di trasmissione e disponibilità.
Governance completa dei servizi di business.
- Controlla e gestisce una serie di servizi,
politiche e processi che consentono il riutilizzo dei servizi di business, definiscono e rafforzano le
politiche, controllano la proliferazione dei servizi, forniscono visibilità dei servizi di business e gestiscono il
ciclo di vita dei servizi di business.
- Utilizza i componenti di WebSphere Business
Services Fabric per gestire le modifiche del ciclo di vita, in particolare per i servizi di promozione
dalla fase di progettazione a quella di esecuzione e per la registrazione delle modifiche e delle
prestazioni dei servizi.
- Controlla tutti gli aspetti dei servizi di business: prestazioni,
affidabilità, interoperabilità, sicurezza e gestione.
- Gestisce le modifiche del ciclo di vita dei servizi di
business.
- Controlla la promozione dei metadati tra gli ambienti.
- Convalida i metamodelli per assicurarne l'accuratezza e la correttezza
prima che siano pubblicati.
- Assicura l'integrità dei metadati durante il modeling di servizi di
business in un ambiente multi-authoring.
- Definisce le politiche per la visibilità dei metadati in ambiento di
sviluppo in collaborazione.
- Invia notifiche agli utenti quando sono effettuate modifiche.
- Offre un processo di gestione delle modifiche per la gestione delle
versioni, la convalida e le prestazioni del servizio.
- Include API aperte per l'integrazione con i sistemi di gestione delle
modifiche, ad esempio IBM Rational ClearCase.
Pacchetti di contenuto di settore per ridurre i tempi di raggiungimento del mercato per le
soluzioni SOA di settore
- Pacchetti di settore, progettati per i partecipanti di specifici settori per facilitare
e accelerare l'assemblaggio di soluzioni di business orientate ai servizi.
- Ottimizzati per le metodologie consigliate del prodotto, assicurano la congruenza e il riutilizzo
tra le aree geografiche, le linee di prodotto e i processi
- I pacchetti di contenuto di settore per le assicurazioni sui beni patrimoniali e sulla vita, le
assicurazioni sanitarie, il settore bancario e delle telecomunicazioni:
- IBM Healthcare Payor Pack for WebSphere Business Services Fabric.
- IBM Insurance P&C Pack for WebSphere Business Services Fabric.
- IBM Banking Payments Pack for WebSphere Business Services Fabric.
- IBM Telecom Operations Pack for WebSphere Business Services Fabric.
- Glossario di business di settore per semplificare l'interoperabilità attraverso la definizione del
linguaggio comune, per facilitare l'interoperabilità tra risorse IT
differenti.
Questi dizionari specifici di settore preconfezionati sono espressi come ontologia estensibile.
Ad esempio ACORD, modello industriale IAA, HL7, ISO 20022 e
NGOSS SID.
- Serie di messaggi di settore per rispettare la conformità normativa
e semplificare l'interoperabilità attraverso la standardizzazione dei messaggi e delle transazioni tra
risorse IT.
- I servizi comuni di settore riducono i tempi di raggiungimento del mercato utilizzando servizi di
infrastruttura orizzontale pregenerati e con alta capacità di riutilizzo. Include interfacce per i più diffusi
servizi di Business Process Outsourcing e di terzi specifici del settore.
- Le asserzioni della politiche di business pregenerate riducono i tempi di raggiungimento del mercato,
assicurano la congruenza e garantiscono la conformità agli standard durante la definizione e lo
sviluppo di politiche dei servizi di business.
- I pacchetti di settore sono estensibili per l'uso all'interno di un'azienda e per assicurare la pubblicazione in un più
ampio ecosistema di partner.
- I pacchetti di settore consentono a clienti e partner di inserire le proprie risorse SOA in modelli
di servizi di business di riferimento predefiniti.