Operare con la funzione di rilevamento automatico

Il file di configurazione del rilevamento automatico consente di definire le risorse che devono essere importate nel contesto del progetto Studio.

Molte aziende dispongono di risorse software (interfacce e schemi) necessarie per realizzare il contesto di Fabric. Lo scopo della funzione di rilevamento automatico nell'ambiente IBM® WebSphere® Business Services Fabric è quello di semplificare l'importazione di tali risorse in IBM® Business Services Repository (BSR).

È necessario fornire un file di configurazione che identifichi le directory o i feed di dati in cui possono essere rilevate risorse esistenti. Il sistema consente quindi di selezionare un'origine e il tipo di contenuto da importare.

File di configurazione del rilevamento automatico

Questo file è un file di runtime presente nella directory di plugin di IBM® Business Services Composition Studio ("autodiscovery.xml" in com.webify.wsf.studio.core). Il percorso è WORKSPACE_DIR/.metadata/com.webify.wsf.studio.core/autodiscovery.xml

Le due origini sono <feed> e <directory>. L'origine Feed rappresenta un feed RSS/Atom. L'origine Directory rappresenta una cartella locale contenente WSDL (le estensioni file devono essere .WSDL)

Nota: se per l'elemento <directory> non è specificato alcun nome, il sistema utilizza come nome la cartella.

Codice per il file di configurazione

<autodiscovery>
    <sources>
        <feed name="WSF UDDI" url="http://www.whereitis.com/rss" />
        <directory name="Local file system" folder="d:/somewhere/out/there" recursive="true" />
    </sources>
</autodiscovery>