Gestione di correlazioni

Gli editor illustrano le relazioni tra oggetti, che possono rientrare nelle categorie di correlazioni dirette e indirette.

Quando si crea un oggetto 'A', occorre stabilire una relazione tra l'oggetto 'A' e un altro oggetto 'B', che a sua volta ha già una correlazione esistente con un altro oggetto 'C'.

In una situazione di questo tipo, l'oggetto 'A' ha una correlazione diretta con l'oggetto 'B'. L'oggetto 'A' ha correlazioni indirette con l'oggetto 'C'.

Concetti correlati
Presentazione dell'applicazione Composition Studio
Associazione delle attività di IBM Business Services Composition Studio con la metodologia del ciclo di vita del modello dei servizi di business
Operare con un progetto Studio
Gestione di servizi di business
Operare con le politiche
Operare con gli spazi nomi
Operare con i servizi composti
Gestione di sottoscrizioni
Operare con le applicazioni
Operare con le interfacce
Operare con gli endpoint
Operare con le asserzioni
Operare con il repository
Gestione di SCA (Service Component Architecture)
Riferimenti correlati
Conoscere i prerequisiti dell'applicazione Composition Studio