Gestione di SCA (Service Component Architecture)

SCA (Service Component Architecture) si compone di un insieme di specifiche che descrivono un modello per la generazione di applicazioni e sistemi mediante un approccio SOA (Service-Oriented Architecture).

SOA (Service-Oriented Architecture) è un framework che unisce singole funzioni e processi di business, chiamati servizi, per implementare applicazioni e processi di business sofisticati. In un framework SOA, componenti di business relativamente grossolani sono presentati come servizi. SOA organizza le risorse IT come una serie di servizi riutilizzabili, che sono strettamente collegati e neutrali dal punto di vista della piattaforma e dell'implementazione. SOA progetta soluzioni come assemblaggi di servizi, collegati mediante interfacce e contratti perfettamente specificati.

SCA incoraggia un'organizzazione SOA del codice di applicazioni business basata su componenti che implementano la logica business, che offre le proprie funzioni mediante interfacce orientate ai servizi e che utilizza le funzioni offerte da altri componenti mediante le interfacce orientate ai servizi, denominate riferimenti al servizio richiamato.

La specifica SCA definisce semplicemente un modo per creare un modello di un'interfaccia del servizio. Un'interfaccia del servizio è la separazione tra le due parti di un'applicazione SOA. L'interfaccia del servizio specifica cosa deve implementare il provider (SOA-SP) e cosa può richiamare il coordinatore (SOA-SC). Un'interfaccia del servizio SCA è un'interfaccia completa, realizzata come un documento WSDL o come un'interfaccia Java.

Le implementazioni del provider del servizio in un SCA sono componenti del servizio richiamato. Un'implementazione di un componente del servizio può essere:

Implementazioni del servizio e client del servizio

Le implementazioni del servizio sono implementazioni concrete della logica business, che forniscono servizi e/o servizi di consumo. Queste implementazioni utilizzano una delle tante tecnologie di implementazione, ad esempio Java o C++. L'implementazione è la parte principale del processo di business. Un'implementazione può fornire un servizio, vale a dire una serie di operazioni definite da un'interfaccia utilizzata da altri componenti.

Le implementazioni possono anche utilizzare altri servizi, chiamati riferimenti dei servizi, che indicano la dipendenza dell'implementazione dai servizi forniti altrove. Un'implementazione può anche avere una o più proprietà configurabili. Una proprietà è un valore di dati che può essere configurato esternamente e che influisce sulla funzione di business dell'implementazione.

I servizi SCA in genere utilizzano dati di business in stile documenti per parametri e valori di ritorno; questi parametri sono preferibilmente rappresentati mediante SDO (Service Data Objects) (per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Risorse). Servizi, riferimenti e proprietà sono gli aspetti configurabili di un'implementazione -- SCA si riferisce a tutti gli aspetti complessivamente, come al tipo Componente.

La configurazione di un riferimento viene eseguita collegando il riferimento a un servizio di destinazione, che verrà quindi utilizzato dall'implementazione quando richiama il riferimento. La configurazione di una proprietà comporta l'impostazione di un valore dati specifico per la proprietà. In un framework SCA, un'implementazione può essere utilizzata per generare più componenti diversi, ciascun componente con una diversa configurazione di riferimenti e proprietà. Componenti e relativi servizi vengono utilizzati da altri componenti locali o i componenti possono essere utilizzati per l'accesso remoto.

Assieme di moduli

Un modulo SCA è la composizione più grande di componenti strettamente collegati che vengono sviluppati e distribuiti insieme in un sistema SCA. Questo modulo rappresenta l'unità base di composizione strettamente collegata in un sistema SCA. Un modulo SCA contiene una serie di componenti, servizi esterni, punti di ingresso e cavi di interconnessione. I moduli contribuiscono alle implementazioni dei servizi in un sistema SCA.

I punti di ingresso definiscono i servizi pubblici forniti dal modulo, che possono essere utilizzati da altri componenti nello stesso modulo o che possono essere resi disponibili per l'utilizzo al di fuori del modulo. I punti di ingresso vengono utilizzati per pubblicare i servizi forniti da un modulo utilizzando un binding specificato.

I servizi esterni all'interno di un modulo rappresentano i servizi remoti forniti da altri moduli. Sono esterni al modulo SCA che utilizza il servizio. È possibile accedere a questi servizi esterni mediante i componenti all'interno del modulo, ad esempio, qualsiasi servizio fornito da un componente SCA. I servizi esterni utilizzano i binding per descrivere l'accesso ai servizi esterni.

Generazione di un progetto SCA

Lo sviluppo di tutti i progetti SCA si verifica sul sistema WebSphere Integration Developer. Per informazioni dettagliate, fare riferimento al Centro informazioni di WebSphere Integration Developer su http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp.

Concetti correlati
Presentazione dell'applicazione Composition Studio
Associazione delle attività di IBM Business Services Composition Studio con la metodologia del ciclo di vita del modello dei servizi di business
Operare con un progetto Studio
Gestione di servizi di business
Operare con le politiche
Gestione di correlazioni
Operare con gli spazi nomi
Operare con i servizi composti
Gestione di sottoscrizioni
Operare con le applicazioni
Operare con le interfacce
Operare con gli endpoint
Operare con le asserzioni
Operare con il repository
Riferimenti correlati
Conoscere i prerequisiti dell'applicazione Composition Studio