Argomenti della guida
Separatore Generale
Nel separatore Generale, l'utente fornisce il nome calcolo e la relativa posizione nella dimensione quando il nome calcolato appare sulla griglia. Il separatore Generale contiene i seguenti campi e opzioni:
- Nome Calcolo
- Il nome del membro calcolato.
- Dimensione
- La dimensione che il membro calcolato visualizzerà. Solo le dimensioni attualmente visualizzate negli assi di riga e colonna appariranno nell'elenco Dimensione.
- Posizione
- La posizione dove il membro calcolato verrà visualizzato nella griglia. È possibile che il membro calcolato sia visualizzato alla fine della dimensione o prima di uno dei membri della dimensione.
- Livello di generazione
- Il livello di generazione determina il rientro del nome di calcolo se il nome si trova nell'intestazione riga della griglia. Il Livello di generazione determina anche il livello di generazione del calcolo nella tabella. Il livello di generazione determina dove il membro a si trova nella gerarchia. I membri principali presentano un livello di generazione di 1. Ad esempio, una dimensione chiamata Tempo presenta gli anni al livello 1,i trimestri al livello 2 ed i mesi al livello 3.
Il tipo di generazione ha effetto sul livello di generazione:
- Assoluto
- Se il tipo di generazione è assoluto, allora il livello di generazione del membro calcolato è assoluto. Ad esempio, un livello 1 di generazione assoluta indica che il calcolo è un membro principale ed il relativo nome non risulta rientrato.
- Relativo
- Se il tipo di generazione è relativo, allora il livello di generazione è relativo per il membro selezionato nell'elenco Posizione. Ad esempio, se il membro selezionato nell'elenco Posizione presenta un livello di generazione di 2 ed il relativo livello di generazione per il calcolo è +1, allora il livello di generazione assoluto del calcolo 3.
Il nome del livello di generazione appare sulla destra del controllo dello spinner di livello.
Nota: Il livello di generazione si applica solo ai calcoli su database multidimensionali.
- Sostituisci i valori mancanti con zero
- Specifica se i valori mancanti devono essere considerati come zero nel calcolo. Questa opzione riguarda solo i valori mancanti che fanno parte di operazioni di addizione, sottrazione, moltiplicazione o divisione. Se l'opzione non è impostata, allora il calcolo avrà esito negativo se vi sono valori mancanti che fanno parte delle operazioni aritmetiche. I valori mancanti vengono sempre ignorati nelle funzioni.
Argomenti correlati: