Argomenti della guida

Utilizzo e suddivisione dell'asse Y


La suddivisione dell'asse Y può essere effettuata nei grafici bipolari o a doppio asse. Quando la dimensione Misure (se disponibile nell'applicazione) si trova sull'asse di riga o di colonna, è possibile anche specificare quali membri della dimensione Misure devono essere sull'asse Y1 e quali sull'asse Y2. La suddivisione asse Y consente la visualizzazione di due assi Y nel grafico.

I grafici a due assi e bipolare presentano due assi Y quando si utilizza la suddivisione dell'asse Y. L'asse Y1 è nella parte inferiore del grafico e l'asse Y2 nella parte superiore, come mostrato nel seguente grafico a doppio asse:

  1. Asse Y2
  2. Asse Y1
  3. Asse X
  4. Asse legenda

Questa immagine mostra un grafico a barre con un doppio asse Y, dove l'asse Y1 in alto rappresenta il costo dei beni e l'asse Y2 in basso rappresenta le vendite. Nella parte inferiore la dimensione tempo è sull'asse X e la dimensione prodotto nella legenda.

La dimensione Misure può essere visualizzata sull'asse X, nel filtro o nella legenda. Tuttavia, la dimensione Misure generalmente appare come legenda. Questo rende più facile distinguere quali elementi del primo e secondo asse appartengono a ciascuna dimensione Misure.

Per suddividere l'asse Y quando la dimensione Misure si trova sull'asse di riga o di colonna:

  1. Fare clic sul pulsante Grafici.
    Viene aperta la finestra di dialogo Tipi di grafico.
  2. Fare clic sul separatore Posizione assi.
    Se viene selezionata la casella di spunta Assegna automaticamente assi del grafico, il grafico assegnerà gli assi per i membri di griglia automaticamente. Per assegnare gli assi in modo manuale, deselezionare questa casella di spunta.
  3. Selezionare asse Y o suddivisione asse Y per ciascun membro dimensione che deve essere visualizzato su questo asse.
  4. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo ed applicare le modifiche.
    L'applicazione viene aggiornata immediatamente per rispecchiare le modifiche.

Se si fa clic sul pulsante Applica, le modifiche sono applicate, ma la finestra di dialogo resta aperta.


Argomenti correlati: