Esecuzione di una simulazione di assemblaggio dinamico

Questa procedura descrive come eseguire una simulazione di assemblaggio dinamico.

Informazioni su questa attività
La procedura guidata Simulatore di assemblaggio dinamico è accessibile dal menu Crea e consente di specificare i seguenti elementi:
  • Progetto Fabric
  • Spazio dei nomi
  • Descrizione etichetta (facoltativa): questo campo consente di descrivere la propria simulazione e le sue funzioni.
  • Componente di assemblaggio dinamico: è selezionabile da un elenco di tutti i componenti di assemblaggio dinamico visibili.
  • È presente anche una voce speciale per l'Hub Fabric. La specifica di contesto che sarà utilizzata per la nuova simulazione è il contesto dell'Hub Fabric se è stato selezionato l'Hub Fabric per il componente di assemblaggio dinamico o la specifica di contesto associata al componente di assemblaggio dinamico selezionato. Ciò può essere visualizzato o modificato per un DAC mediante un editor DAC.
Sono supportate attualmente quattro operazioni di simulazione:
  • Genera contesto della politica.
  • Genera politica di selezione.
  • Trova candidati.
  • Seleziona endpoint.

Viste di dettaglio

La vista Dettagli ha una scheda Generale e una scheda Errori. Tutte le viste di dettaglio visualizzano in alto a sinistra il nome del componente di assemblaggio dinamico e l'operazione. La scheda Errori elenca tutti gli errori che avvengono durante l'operazione.

Le viste di dettaglio supportano le seguenti operazioni:
  • Politiche unite: questa operazione consente di vedere da quale politica proviene ogni asserzione e i valori ad essa associati. Facendo clic sul collegamento alla politica si apre l'editor delle politiche per tale politica. Facendo clic sul tipo di asserzione si apre l'editor dei tipi di asserzione.
  • Trova candidati: tale operazione utilizza tre schede:
    • Endpoint candidati visualizza gli endpoint che corrispondevano alla politica nell'operazione precedente e il loro livello. Facendo clic sull'endpoint si passa all'editor relativo a tale endpoint.
    • Endpoint rifiutati contiene tutti gli endpoint che sono stati scartati e la relativa motivazione. Facendo clic sull'endpoint si passa al relativo editor.
    • Seleziona endpoint utilizza altre schede. Se è stato selezionato un endpoint, lo si vede in una singola scheda (non nel pannello). È possibile fare clic sull'endpoint per aprire il relativo editor. La scheda Politica propagata contiene una vista della politica propagata, è simile alla scheda Politica composta.
  • Candidati rifiutati: elenca tutti i possibili candidati che non sono stati selezionati.
Di seguito è fornita una descrizione di ogni scheda in base all'operazione.
  1. Genera contesto della politica
    1. Generale: espressione generale relativa a cosa significa Genera contesto della politica
    2. Errori
  2. Genera politica di selezione
    1. Politica composta: contiene un elenco di tutte le asserzioni utilizzate nella simulazione nonché da quale politica proviene l'asserzione e i valori utilizzati durante la simulazione.
    2. Errori
  3. Trova candidati
    1. Endpoint candidati: è una tabella degli endpoint che soddisfano i criteri provenienti da Genera politica di selezione oltre al loro livello. Il livello è un valore intero che parte da zero. Sono selezionati gli endpoint con un valore di livello più basso. Agli endpoint con lo stesso valore di livello verrà applicata la politica di round-robin al runtime.
    2. Candidati rifiutati: gli endpoint che potrebbero rispondere alla richiesta ma che sono stati rifiutati a causa della politica di selezione. Per la propria simulazione, ci saranno endpoint che supporteranno l'interfaccia specificata. Esistono numerose ragioni per cui un endpoint può essere rifiutato in questa fase, fra le quali: tipo di indirizzo non supportato, filtrato dalla politica di selezione, filtrato dal requisito dell'endpoint.
    3. Errori
  4. Seleziona endpoint
    1. Endpoint selezionato: questa scheda viene visualizzata solo se è presente un endpoint selezionato e se non si sono verificati errori durante l'operazione. Visualizza un collegamento all'endpoint selezionato.
    2. Politica propagata: questa scheda mostra la politica che sarebbe propagata all'endpoint. Ciò viene configurato mediante l'asserzione Propaga politica. Tale asserzione stabilisce che un endpoint deve ricevere uno specifico sottoinsieme o tutta la politica di selezione. Tale risultato consente di vedere quali dati della politica sono inviati all'endpoint.
    3. Candidati rifiutati: visualizza un elenco di endpoint che non sono stati selezionati e la relativa motivazione.
    4. Errori

Per eseguire una simulazione di assemblaggio dinamico, completare la seguente procedura:

  1. Avviare la procedura guidata di simulazione facendo clic sul pulsante Simulazione sulla barra degli strumenti o creando una nuova simulazione in Esplora servizi di business. Viene visualizzata la finestra a comparsa Simulazione.
    Questa è una schermata di dialogo di simulazione di assemblaggio dinamico
  2. Immettere il nome del progetto nel campo Progetto.
  3. Immettere il nome della simulazione nel campo Nome.
  4. Immettere lo spazio dei nomi nel campo spazio dei nomi.
  5. Immettere il componente di assemblaggio dinamico da utilizzare (oppure selezionare Hub Fabric ) nel campo Componente di assemblaggio dinamico.
  6. Immettere una descrizione della simulazione nel campo Descrizione.
  7. Fare clic su Fine. Viene visualizzata la finestra Simulazione (Editor).
    Questo è l'editor di input della simulazione dell'assemblaggio dinamico
    • L'area Contesto di simulazione (in alto a destra) contiene un collegamento per la specifica di contesto di sola lettura; può anche contenere i collegamenti di sola lettura al componente di assemblaggio dinamico e al servizio composto utilizzati per tale simulazione e un'ora di richiamo della simulazione. L'ora di richiamo si compone di una data, un'ora e un fuso orario.
    • I due pulsanti in basso a destra (Aggiungi dimensione del modello e Aggiungi dimensione basata sul contenuto) sono disabilitati se la specifica di contesto che la simulazione esegue è impostata per impostazione predefinita come Utilizza solo contesto specificato al runtime. Tutte le dimensioni aggiunte con tali pulsanti sono inserite nella sezione di contesto facoltativa insieme con le specifiche di dimensione non obbligatorie provenienti dalla specifica di contesto.
  8. Quando si aggiunge una dimensione del modello, viene visualizzata la finestra a comparsa Dimensione modello.
    questa è la finestra di dialogo per la dimensione del modello
    Quando si aggiunge una dimensione basata sul contenuto, viene visualizzata la finestra Seleziona tipo asserzione:
    questa è la finestra di dialogo Seleziona tipo asserzione
    Entrambe le schermate sono simili alle finestre di dialogo utilizzate quando si modifica una specifica di contesto.
  9. La modifica di una dimensione basata sul contenuto è simile, a parte due pulsanti: –Modifica e Cancella–, mostrati nell'immagine di seguito riportata.
    • Facendo clic sul pulsante Cancella si elimina il valore della proprietà specificato dalla dimensione basata sul contenuto.
    • Facendo clic sul pulsante Modifica viene presentata la finestra di dialogo standard utilizzata per la modifica di un'asserzione basata sul contenuto (tale finestra apparirà diversa a seconda delle proprietà dei tipi di asserzione che vengono modificati).
  10. Per modificare una dimensione del modello, fare clic sul pulsante Sfoglia vicino alla dimensione del modello. Fare riferimento alla finestra di input della simulazione di assemblaggio dinamico sopra illustrata. Verrà visualizzata una finestra di dialogo per la selezione di un riferimento/tipo, che contiene le istanze del tipo di dimensione del modello che si sta sfogliando.
  11. Una volta immessi tutti i valori appropriati, fare clic sul pulsante Esegui in basso a destra. La scheda dei risultati compare sulla schermata di input della simulazione di assemblaggio dinamico. La pagina dei risultati visualizza tutte le operazioni che avvengono durante la simulazione e se sono avvenute correttamente.
  12. Facendo clic sul collegamento dei dettagli di un'operazione di simulazione, si apre una vista dettagliata dell'operazione nella vista più in basso.