Impostazione delle preferenze dello spazio di lavoro

Uno spazio di lavoro Eclipse contiene un insieme di progetti e preferenze per la configurazione del plugin. L'impostazione delle preferenze dello spazio di lavoro consente al proprio ambiente di sviluppo del progetto di operare in modo efficiente.

Informazioni su questa attività

L'applicazione Business Services Composition Studio utilizza le preferenze dello spazio di lavoro per la visualizzazione delle configurazioni del repository.

Visualizzazione di Configurazione repository

Questa pagina fornisce tutti i dettagli relativi alla configurazione del repository. Selezionare l'opzione Preferenze dall'opzione di menu Finestre. Viene visualizzata la finestra di dialogo Preferenze.

Selezionare Business Service Fabric > Configurazione repository dalla barra di navigazione a sinistra. Si ottiene l'elenco di repository.

Questa pagina visualizza i seguenti elementi:

È necessario importare il certificato WPS nel proprio truststore WID per utilizzare una connessione https per connettersi a un repository Fabric.

Se è installato l'ambiente UTE WID e si desidera connettersi a un server Fabric remoto

  1. Passare alla pagina di accesso di Fabric utilizzando il browser Internet Explorer (versione 6 o successiva).
  2. Fare clic su Sì alla visualizzazione della richiesta di accettazione del certificato.
  3. Fare doppio clic sull'icona del lucchetto posta nell'angolo inferiore destro del browser.
  4. Selezionare la scheda Dettagli, fare clic su Copia su file e quindi su Avanti.
  5. Selezionare Codificato Base-64 X.509 (.CER) e scegliere Avanti.
  6. Selezionare il file in cui esportare il certificato.
  7. Fare clic su avanti e quindi su Fine.
  8. Passare alla <directory d'installazione di WID>\jdk\jre\bin, fare clic con il tasto destro del mouse su iKeyman.exe e scegliere Apri.
  9. Selezionare File database di chiavi > Apri.
  10. Alla visualizzazione della finestra a comparsa, selezionare JKS e quindi PKCS12.
  11. Fare clic su Sfoglia.
  12. Selezionare il menu a discesa bin.
  13. Passare a \runtimes\base_stub\etc e selezionare trust.p12, quindi fare clic su Apri.
  14. Fare clic su OK.
  15. Alla richiesta della password immettere WebAS (la password predefinita) e fare clic su OK.
  16. Selezionare il menu a discesa Certificati e quindi scegliere Certificati firmatari.
  17. Fare clic su Aggiungi.
  18. Alla visualizzazione del menu a comparsa selezionare Sfoglia.
  19. Selezionare il menu a discesa, passare al desktop.
  20. Selezionare il file del certificato fornito al passaggio 6 e fare clic su Apri.
  21. Alla visualizzazione del menu a comparsa Apri, fare clic su OK.
  22. Immettere un'etichetta per il certificato nella visualizzazione a comparsa Immettere un'etichetta. È consigliabile inserire fabric-catalog.
  23. Fare clic su OK.
  24. Chiudere la finestra e passare a WID per testare la connessione.

Se l'ambiente UTE WID non è installato e si desidera connettersi a un server Fabric remoto

  1. Passare alla pagina di accesso di Fabric utilizzando il browser Internet Explorer (versione 6 o successiva).
  2. Fare clic su alla visualizzazione della richiesta di accettazione del certificato.
  3. Fare doppio clic sull'icona del lucchetto posta nell'angolo inferiore destro del browser.
  4. Selezionare la scheda Dettagli.
  5. Fare clic su Copia su file e quindi su Avanti.
  6. Selezionare Codificato Base-64 X.509 (.CER) e scegliere Avanti.
  7. Selezionare il file e fare clic su Avanti.
  8. Fare clic su Fine.
  9. Passare alla directory di protezione di JRE WID che è {WID_ROOT}/jdk/jre/lib/security/ .
  10. Fare una copia di backup del file cacerts.
  11. Aprire una shell nella directory WID_ROOT}/jdk/jre/bin.
  12. Approntare la password di cacerts (la password predefinita è changeit) ed eseguire il comando seguente: keytool -import -alias fabric-catalog -file <PATH_TO_FILE_IN_STEP_7> -keystore cacerts