Conoscere i documenti WSDL

Un file WSDL (Web Service Description Language) descrive un servizio Web.

Un file WSDL descrive i seguenti dati:

Con l'utilizzo di un file WSDL è possibile individuare un servizio Web e richiamare una delle relative funzioni disponibili.

Cosa avviene quando viene importato un file WSDL

Un file WSDL può essere importato nel proprio progetto. Questi dati vengono integrati nel proprio sistema come oggetti di livello superiore. Considerare l'esempio seguente che presuppone di aver importato un file AddressBook.wsdl. I contenuti sono mostrati qui di seguito:

<?xml version="1.0" ?>

<definitions name="urn:AddressFetcher"
	targetNamespace="urn:AddressFetcher2"
	xmlns:tns="urn:AddressFetcher2"
	xmlns:typens="urn:AddressFetcher2"
	xmlns:xsd="http://www.w3.org/1999/XMLSchema"
	xmlns:soap="http://schemas.xmlsoap.org/wsdl/soap/"
	xmlns="http://schemas.xmlsoap.org/wsdl/">

<!-- DICHIARAZIONE TIPO PORTA -->

<portType name="AddressBook">

	<operation name="addEntry">
		<input message="tns:AddEntryRequest"/>
		<output message="tns:empty"/>
	</operation>

	<operation name="getAddressFromName">
		<input message="tns:GetAddressFromNameRequest"/>
		<output message="tns:GetAddressFromNameResponse"/>
	</operation>

</portType>

-----------------------------------------------------------------------------
<service name="AddressBookService">
<DICHIARAZIONE ELEMENTO PORTA-->
	<port name="AddressBook" binding="tns:AddressBookSOAPBinding">
	<soap:address location="http://localhost:8080/axis/services/AddressBook"/>
</port>
</service>
</definitions>
Una volta terminata l'importazione di un file WSDL vengono generati i seguenti oggetti di livello superiore:
  • Le interfacce vengono create per tutti i tipi di porta WSDL selezionati che corrispondono agli elementi portType contenuti nel documento WSDL.
  • Gli endpoint vengono creati per tutte le porte WSDL selezionate che corrispondono agli elementi port del documento WSDL.