La metodologia del ciclo vitale Fabric consiste di quattro fasi principali: Analisi e definizione nello spazio di business, Sviluppo in WebSphere Integration Developer, Pubblicazione su WebSphere Process Server e Gestione su un punto di agilità.
La figura riportata di seguito mostra una vista di tipo top-down di tale processo.
Di seguito sono definiti i dettagli della metodologia del ciclo di vita Fabric. Per questa discussione, fare riferimento alla figura 2.
Analisi e definizione in Business Space
La fase Analisi e definizione comporta l'analisi e la separazione dei sistemi, processi e domini di business di destinazione. Questa fase coinvolge anche una valutazione dell'ambiente esistente per l'utilizzo di SOA (Service Oriented Architecture).
Creazione dell'applicazione di business:
Un analista di business definisce tutti i servizi di business, i vocabolari e le politiche.
Modellazione del servizio di business:
Un analista di business tecnico importa l'applicazione di business dallo spazio di business, modella quindi tutti i servizi di business e crea tutti i flussi di processo.
Sviluppo in WebSphere Integration Developer
La fase di sviluppo comporta la progettazione e la creazione di servizi e interfacce per i sistemi di business di destinazione e lo sviluppo di simulazioni e ontologia.
Assemblaggio del progetto:
Uno sviluppatore di integrazione importa tutti i moduli SCA da Business Space. Un progetto Studio viene sviluppato con tutti i metadati e le politiche rilevanti. Tale progetto viene simulato per verificarne la validità e quindi esportato in Governance Manager in Business Space.
Approvazione/Rifiuto:
Un amministratore IT esamina il progetto importato e quindi lo approva o lo rifiuta in Governance Manager.
Pubblicazione su WebSphere Process Server
La fase di pubblicazione comporta la distribuzione dell'applicazione di business. Le attività relative all'inizializzazione, alla creazione e alla gestione del progetto fanno parte di questa fase. Le varie risorse di progettazione dettagliate relative a Fabric e l'individuazione delle risorse esistenti fanno parte di questa fase.
Configurazione:
Un amministratore IT importa il progetto approvato da Governance Manager. Viene configurata la sicurezza e vengono distribuiti i file EAR.
Distribuzione:
L'amministratore IT acquisisce il progetto Business Service configurato e lo pubblica in WebSphere Process Server.
Gestione in Point of Agility
Questa fase avviene su WPS Monitor. WPS Monitor si trova nell'area Point of Agility in Business Space. È progettato per monitorare la gestione e i miglioramenti delle prestazioni del progetto distribuito.
Monitoraggio:
Un analista di business monitora il progetto per gestirlo e per migliorarne le prestazioni.
Esecuzione delle modifiche:
Un amministratore IT esegue tutti i miglioramenti alle prestazioni suggeriti dall'analista di business, installa le modifiche nel progetto distribuito appropriatamente e quindi lo pubblica di nuovo in Governance Manager. Tutte le modifiche avvengono dinamicamente.
Il flusso di processo della metodologia del ciclo di vita Fabric è illustrato nella figura riportata di seguito.