Questa procedura descrive come creare un progetto SCA (System Component Architecture).
Questa sezione descrive le modalità di creazione e utilizzo di un progetto SCA, nel contesto di creazione del modello dei servizi di business. La descrizione è formattata numericamente, per mostrare in modo chiaro la sequenza lineare degli eventi.
A questo argomento vengono applicati i seguenti presupposti:
- Sia stato creato un progetto studio.
- Sia stato creato un progetto WebSphere Integration Developer.
- Lo scenario di business sia quello in cui è necessario implementare un servizio di business mediante SCA.
- Si tratta di una descrizione di livello elevato. Si presuppone che il lettore comprenda come eseguire le azioni definite in questo argomento.
Per creare un progetto SCA, completare la seguente procedura:
- Nella prospettiva Servizio di business, creare una suite di applicazioni
- Creare un'applicazione per la suite creata in precedenza.
- Configurare un servizio del processo. È necessario stabilire i ruoli per il servizio del processo.
- Una volta creati i ruoli per il servizio del processo, occorre aggiungere un canale
e definirlo. Per esempio si potrebbe rendere disponibile tale servizio come
servizio web implementando un canale del servizio web verso il servizio del processo.
- Aprire la prospettiva Business Integration.
- Aprire il diagramma di assemblaggio. Da questa vista ci si collega ai servizi, configurare tutti gli endpoint e le interfacce ai servizi per creare il flusso di processo appropriato.
Nota: a seconda della modalità di definizione del componente nel flusso, determina ciò che viene visto dall'utente del servizio rispetto a ciò che accade in background. I componenti possono avere inoltre binding diversi, ad esempio SCA - interfaccia. L'approccio SCA può assegnare in modo dinamico componenti ed endpoint secondo le necessità, in base ai metadati presenti nel repository, approccio contrario rispetto ad avere tutti i componenti collegati tra loro in modo permanente.
- Creare il proprio diagramma di assemblaggio. Nei punti opportuni, aggiungere un componente di Dynamic Assembler al flusso. Ciò consente al sistema di scegliere dinamicamente l'endpoint corretto in base ai metadati memorizzati nel repository.
- Presupponendo che i propri endpoint saranno anche componenti SCA, creare componenti separati per ognuno di essi ma non provare a collegarli al Dynamic Assembler.
- Assicurarsi che ogni componente abbia l'interfaccia appropriata, quindi inserire un'Esportazione di fronte ad ognuno.
- Collegare ogni Esportazione al suo componente corrispondente.
- Fare clic con il tasto destro del mouse su ciascuna esportazione e fare clic su .
- Una volta create e configurate tutte le esportazioni, salvare il diagramma di assemblaggio.
- Una volta completate tutte le operazioni riportate sopra, è necessario verificare il modello nel modulo di Composition Studio, per comprendere quali sono le interfacce e come i componenti funzionano all'interno del processo creato.
- Passare alla prospettiva Servizio di business.
- Importare i moduli SCA dal diagramma di assemblaggio come un servizio composto nel progetto Fabric. Eseguire questa operazione facendo clic con il tasto destro del mouse sugli endpoint e selezionando . Nella finestra a comparsa, assicurarsi che sia selezionato il progetto che contiene
i componenti SCA utilizzati.
- Quando si espande l'albero degli endpoint presente sul lato sinistro della schermata, si dovrebbe vedere un endpoint per ogni esportazione creata nel diagramma di assemblaggio. Il risultato viene visualizzato anche nella finestra delle modifiche del repository, a destra dello spazio di lavoro.
- Fare doppio clic su ogni endpoint, verificare che il protocollo sia SCA e quindi specificare un ambiente. Salvarli non appena si è terminato di far scomparire le avvertenze.
- Se si desidera verificare immediatamente i servizi, pubblicare le modifiche nel Business Services Repository. Dopo la loro approvazione, aggiornare il proprio
progetto (fare clic con il tasto destro del mouse sul progetto nella finestra Modifiche del repository a destra
e scegliere Aggiorna progetto).
Tornare alla prospettiva Business Integration
e utilizzare la funzione Verifica componente per ogni assembler dinamico
per assicurarsi che gli assembler siano operativi. Una volta terminato, passare nuovamente alla prospettiva
Servizio di business.
- Sviluppare una politica per il servizio.
- Per verificare le ipotesi, verificare la politica eseguendo il simulatore di assemblaggio dinamico.
- Una volta verificato che la politica è operativa, pubblicarla inoltrando le modifiche a Business Services Repository.