Crea un nuovo server PHP

Utilizzare questa pagina per creare i server PHP (PHP Hypertext Preprocessor). I server PHP sono definiti come un server Apache con il modulo mod_php. Configurando i server PHP, è possibile gestire le applicazioni PHP nello stesso ambiente amministrativo delle applicazioni Java Platform, Enterprise Edition (Java EE).

È possibile accedere alla pagina della console di gestione in diversi modi:

Passo 1: Selezionare un nodo

Seleziona nodo
Scegliere il nodo sul quale si desidera eseguire il server PHP.
Nome server
Specifica un nome per il server PHP univoco sul nodo.

Il campo del nome non può contenere i seguenti caratteri: # \ / , : ; " * ? < > | = + & % ' . Il nome definito deve essere univoco tra i server e non può iniziare con un punto (.) o uno spazio. Lo spazio non genera un errore, ma gli spazi iniziali e finali vengono eliminati automaticamente.

Passo 2: Selezionare un runtime Apache

Scegliere un runtime Apache per il server PHP.

La pagina visualizza i runtime Apache validi sul nodo selezionato, compresi versione e percorso di installazione.

Le versioni supportate dei server Apache includono: 1.3.x, 2.0.x e 2.2.x.

Passo 3: Selezionare un runtime PHP

Scegliere una versione di runtime PHP per il server PHP.

La pagina visualizza i runtime PHP validi sul nodo selezionato, compresi versione e percorso di installazione.

Le versioni supportate di PHP includono: 4.x e 5.x.

Passo 4: Selezionare un template PHP

Selezionare un template del server sul quale modellare i server per il nuovo server PHP. È possibile selezionare un template oppure associare un server esistente.

Passo 5: Confermare il nuovo server PHP

Viene visualizzato un riepilogo delle azioni per creare il server PHP. Fare clic su Fine per creare il server PHP.



Nome file: php_wiz.html