Stato regola - Guida per il campo

Statistiche correnti

Nome
Il nome selezionato per la regola. Tale nome può contenere qualsiasi carattere alfanumerico, segno di sottolineatura, trattino o punto. Può essere composto da massimo 20 caratteri e non può contenere spazi.
Tipo di regola
Il tipo di regola. Le possibilità sono:
  • Indirizzo IP: si basa sull'indirizzo IP del client. Utilizzare questo tipo di regola se si desidera visualizzare i clienti e posizionare le risorse in base alla provenienza.
  • Ora: si basa sull'ora. Utilizzata per ragioni di pianificazione della funzione. Esempio, se il sito Web presenta occorrenze maggiori nello stesso periodo di tempo ogni giorno, potrebbe essere opportuno dedicare più server all'HTTP durante le ore di punta e non nelle ore in cui si utilizza meno.
  • Connessioni totali (al secondo): si basa sul numero delle connessioni al secondo per la porta. È possibile utilizzare regole che si basano sul totale delle connessioni al secondo se è necessario condividere alcuni server con altre applicazioni.
  • Connessioni attive (totale): si basa sul numero totale delle connessioni attive per la porta. È possibile utilizzare regole che si basano sul totale delle connessioni attive su una porta se i server sono sovraccaricati e iniziare a eliminare i pacchetti. Alcuni server Web continueranno ad accettare connessioni anche se non dispongono di abbastanza thread per rispondere alla richiesta. Di conseguenza, le richieste del client vengono sospese e il cliente sul sito Web non viene servito. Utilizzare regole che si basano sulle connessioni attive per bilanciare la funzione in un gruppo di server.
  • Porta client: si basa sulla porta del client. È possibile utilizzare questo tipo di regola se i client utilizzano alcuni tipi di software che richiedono una porta specifica da TCP/IP quando effettuano le richieste.
  • Tipo di servizio: questa regola consente di instradare le richieste del client in base al contenuto del campo Tipo di servizio (o TOS - Type of Service) nell'intestazione IP del client. Ad esempio, se una richiesta del client arriva con un valore TOS che indica un servizio normale, può essere instradato ad un gruppo di server. Se una richiesta del client arriva con un valore TOS diverso che indica una priorità di servizio più alta, può essere instradato ad un gruppo di server differente.
  • Ampiezza di banda riservata: la regola dell'ampiezza di banda riservata consente di bilanciare il carico in base al numero di kilobyte al secondo inviati da un gruppo di server. Impostando una soglia (selezionando uno specifico intervallo di ampiezza di banda) per ogni gruppo di server nel corso della configurazione, è possibile controllare e garantire la cifra dell'ampiezza di banda utilizzata da ogni combinazione cluster-porta.
  • Ampiezza di banda condivisa: se la quantità di dati trasferiti supera il limite per la regola dell'ampiezza di banda riservata, tale regola fornisce la possibilità di utilizzare l'ampiezza di banda inutilizzata disponibile sul sito. Si basa sulla quantità di ampiezza di banda da condividere a livello cluster o esecutore. Se il valore è zero, l'ampiezza di banda non può essere condivisa.
    Nota: prima di configurare la regola dell'ampiezza di banda condivisa, è necessario specificare la quantità massima di ampiezza di banda (kilobyte al secondo) che può essere condivisa a livello cluster o esecutore. Se il valore è zero, l'ampiezza di banda non può essere condivisa.

La condivisione dell'ampiezza di banda a livello cluster consente un'ampiezza di banda massima specificata che può essere impiegata dal cluster.

La condivisione dell'ampiezza di banda a livello esecutore consente all'intera configurazione Dispatcher di condividere una quantità massima di ampiezza di banda.

Specificare un valore massimo di ampiezza di banda condivisa che non superi l'ampiezza di banda totale (totale capacità del server) disponibile.

  • Contenuto: applicato solo a quelle porte con il protocollo del metodo di inoltro cbr.
    Si basa sul contenuto delle intestazioni HTTP nella richiesta del client. Sarà possibile utilizzare regole di tipo di contenuto per inviare richieste alle impostazioni dei server impostati in modo specifico per gestire alcuni sottoprocessi del traffico del sito.
  • Sempre true: una regola sempre true verrà sempre selezionata, a meno che tutti i server associati non siano disattivati. Per questo motivo, deve essere solitamente impostata su una priorità più bassa rispetto alle altre. (Da considerare come un'ulteriore istruzione nella logica di programmazione.)

Per ulteriori informazioni sul bilanciamento del carico in base alle regole, consultare la Guida alla gestione di Load Balancer.

Nota: le traduzioni supportate della Guida alla gestione di Load Balancer possono essere trovate nel sito Web WebSphere Application Server - Edge Component Information Center.

Numero di attivazioni
Il numero di volte in cui questa regola è stata attivata da quando è stata aggiunta o dall'ultima volta che è stato riavviato l'esecutore.
Pattern
Applicabile solo se viene selezionato Contenuto per il tipo di regola. Questa è la stringa di ricerca che si desidera utilizzare, sulla regola, con le seguenti limitazioni:
  • nessuno spazio
  • caratteri speciali: (a meno che non siano preceduti da una "\")
    '*' : carattere jolly (corrisponde a 0 o x di ogni carattere)
    '(' : utilizzato per i raggruppamenti logici
    ')' : utilizzato per i raggruppamenti logici
    '&' : AND logico
    '|' : OR logico
    '!' : NOT logico
    
  • parole chiave riservate (sempre seguite da '='):
    Method   : utilizzata dal protocollo HTTP, in una traduzione, 
               per richiamare una richiesta. Ad esempio, GET, POST e 
               così via.
    URI      : percorso della richiesta URL
    Version  : versione specifica della richiesta, 
               HTTP/1.0 o HTTP/1.1
    Host     : valore dall'intestazione host:
               Nota: facoltativo nei protocolli HTTP/1.0
    [key]    : qualsiasi nome di intestazione HTTP valido che Dispatcher
               possa ricercare. Ad esempio, User-Agent,
               Connection, referer e così via.
    

Esempi: un browser che indica http://www.company.com/path/webpage.htm può portare a valori come i seguenti:

 
   Method=GET
   URI=/path/webpage.htm
   Version=HTTP/1.1
   Host=www.company.com
   Connection=Keep-Alive

Per ulteriori informazioni relative alla sintassi del pattern, come gli scenari, consultare le sezioni "Configurazione del bilanciamento del carico in base alle regole" e "Sintassi della regola di contenuto (pattern)" della Guida alla gestione di Load Balancer.

Nota: le traduzioni supportate della Guida alla gestione di Load Balancer possono essere trovate nel sito Web WebSphere Application Server - Edge Component Information Center.

Totale connessioni attive
L'attuale numero totale di connessioni attive di questa porta. Applicabile alle regole connessioni totali, connessioni attive e ampiezza di banda riservata.
Connessioni al secondo
Numero corrente di connessioni al secondo di questa porta. Applicabile alle regole connessioni totali, connessioni attive e ampiezza di banda riservata.

Per aggiornare le statistiche correnti, in qualsiasi momento, fare clic su Aggiorna.



Impostazioni di configurazione

Se possibile, modificare i valori nel pannello Stato regola e fare clic su Aggiorna configurazione.

Intervallo iniziale
Il valore più basso nell'intervallo, utilizzato per determinare se la regola è true o no. Il tipo di valore e le relative impostazioni predefinite variano in base al tipo di regola:
  • indirizzo ip - l'indirizzo del client come nome simbolico o in formato decimale con punti. Il valore predefinito è 0.0.0.0.
  • ora - un numero intero. Il valore predefinito è 0, che rappresenta mezzanotte.
  • connessioni totali - un numero intero. Il valore predefinito è 0.
  • connessioni attive - un numero intero. Il valore predefinito è 0.
  • porta client - un numero intero. Il valore predefinito è 0.
  • ampiezza di banda riservata - un numero intero. Il valore predefinito è 0.
Intervallo finale
Il valore più alto nell'intervallo, utilizzato per determinare se la regola è true o no. Il tipo di valore e le relative impostazioni predefinite variano in base al tipo di regola:
  • indirizzo ip - l'indirizzo del client come nome simbolico o in formato decimale con punti. Il valore predefinito è 255.255.255.254
  • ora - un numero intero. Il valore predefinito è 24, che rappresenta mezzanotte.
  • connessioni totali - un numero intero. Il valore predefinito è 2 alla trentaduesima potenza meno 1.
  • connessioni attive - un numero intero. Il valore predefinito è 2 alla trentaduesima potenza meno 1.
  • porta client - un numero intero. Il valore predefinito è 65535.
  • ampiezza di banda riservata - un numero intero. Il valore predefinito è 2 alla trentaduesima potenza meno 1.
Priorità (facoltativo)
Un numero intero che rappresenta l'ordine in cui vengono riesaminate le regole. Se non viene data la priorità alla prima regola impostata, per impostazione predefinita verrà assegnato un valore di priorità di 1 e verrà valutata per prima. Alla regola successiva viene quindi assegnato un valore di priorità di 11 e viene valutata per seconda, (ultimo valore di priorità + 10, in questo caso 1 + 10), terza regola = 21, quarta regola = 31 e così via. Le regole vengono valutate in ordine numerico, i numeri più bassi hanno precedenza rispetto ai numeri più alti.
Tipo affinità (Viene applicato solo alle porte con instradamento in base al contenuto abilitato)
Affinità in base alla regola è valida solo per le porte con instradamento in base al contenuto abilitato. Se la porta già dispone dell'affinità, come l'IP del client o l'ID SSL specificato, l'affinità non può essere impostata a livello regola e viceversa. Selezionare il tipo di affinità che si desidera su questa regola. Le possibili scelte sono:
  • Nessuna affinità della regola - opzione predefinita, significa che non c'è affinità associata a questa regola.
  • Affinità per il cookie passivo - consente di bilanciare il carico del traffico web con l'affinità sullo stesso server,in base ai cookie auto identificanti generati dai server. Viene utilizzata insieme a "Nome cookie" sulla regola e con "Valore cookie" sul server.
  • Affinità URI - consente di bilanciare il carico del traffico web per i server caching proxy che consentono la memorizzazione da parte di ogni server individuale del contenuto unico. Ciò è concepito per gli scenari in cui CBR bilancia caching proxy, per ridurre la quantità di memoria nella cache necessaria.

    Nota: Il componente CBR (Content Based Routing) è disponibile su tutte le piattaforme supportate escluse quelle che eseguono JVM a 64 bit su processori a 64 bit Itanium 2, AMD Opteron o PowerPC.

Livello da valutare
Valido solo per Connessioni totali, Connessioni attive e Ampiezza di banda riservata. Selezionare tra la valutazione di tutti i server sulla porta o solo i server sulla regola. La regola Connessioni totali (al secondo) consente inoltre che la valutazione venga effettuata in base ai server correnti sulla regola con un peso positivo.
Nome cookie
Un nome arbitrario impostato dall'amministratore, che agisce come identificativo per Load Balancer. Il nome del cookie, insieme al valore del cookie, costituisce un identificativo per Load Balancer consentendo di inviare le successive richieste di un sito Web alla stessa macchina del server.


Elenchi

Elenco dei server
Mostra gli indirizzi dei server attualmente associati alla regola.
Per rimuovere un server, evidenziare il server nell'elenco e fare clic su Rimuovi.