Stato della porta - Guida per il campo
Statistiche correnti
Per aggiornare le statistiche in qualsiasi momento, fare clic su Aggiorna statistiche.
- Cluster
- Nome cluster o indirizzo a cui i client si connettono. Il valore cluster può essere sia un nome simbolico che un formato indirizzo IP. È possibile utilizzare un valore cluster di 0.0.0.0
(IPv4) o 0::0 (IPv6) per specificare un cluster carattere jolly. Fare riferimento alla sezione "Utilizzo del cluster jolly per combinare le configurazioni di
server" nel manuale
Guida alla gestione di Load Balancer per ulteriori informazioni.
- Indirizzo cluster
- Indirizzo a cui i client si connettono. L'indirizzo del cluster può essere l'indirizzo IP
o il nome host della macchina. Se il valore cluster non è risolvibile,
fornire questo indirizzo IP della macchina fisica.
- Numero porta
- Numero di porta.
- Numero dei server
- Il numero dei server in esecuzione su questa porta.
- Peso massimo del server
- Peso massimo dei server sulla porta. Il peso si basa sui contatori interni
nell'esecutore, sui feedback dagli advisor e da un programma di controllo
del sistema, come server metriche.
- Pacchetti totali ricevuti
- Numero totale di pacchetti ricevuti dalla porta.
- Pacchetti inoltrati
- Numero totale di pacchetti, destinati per questa porta, inoltrati ad un server.
- Pacchetti generati
- Numero totale di pacchetti generati da Load Balancer per la porta.
Questi pacchetti includono i pacchetti ICMP
inviati da Load Balancer per richiedere le informazioni.
I pacchetti generati sono pacchetti che non sono ricevuti da un client.
- Pacchetti eliminati
- Numero totale di pacchetti destinati alla porta ma sono eliminati
poiché il server non è stato configurato sulla porta.
- Pacchetti elaborati localmente
- Numero totale di pacchetti da elaborare localmente da Load Balancer.
- Pacchetti con errori
- Numero totale di pacchetti eliminati a causa di errori di pacchetti. Ad esempio, se le intestazioni del pacchetto
sono brevi, i pacchetti sono eliminati.
- Connessioni al secondo
- Il numero di connessioni al secondo per questa porta.
- KByte trasferiti al secondo
- Il numero di kilobyte al secondo trasferiti su questa porta.
- Connessioni totali
- Il numero totale di connessioni per questa porta.
- Connessioni pre-stabilite
- Le connessioni TCP per cui un pacchetto iniziale è stato ricevuto,
ma la connessione non è stata ancora stabilita.
- Connessioni attive
- Il numero di connessioni nello stato attivo per questa porta.
- Connessioni terminate
- Il numero di connessioni in stato FIN per questa porta. Un client invia un pacchetto FIN per consentire al server di venire a conoscenza che la transazione ha avuto termine.
Impostazioni di configurazione
Modificare i valori nella scheda Impostazioni di configurazione e quindi fare clic su Aggiorna configurazione.
- Timeout inattività (secondi)
- Numero di secondi consentiti di inattività su una connessione prima che venga rimossa. Il valore predefinito per la porta 21 è 900; il valore predefinito per la porta 23 è 259.200. Il valore predefinito relativo a tutte le altre porte è 300.
- Algoritmo di selezione
- Ci sono due algoritmi di selezione supportati per questa porta.
- Connessione (predefinito) - la selezione del server si basa su una semplice selezione round-robin.
- Affinità - la selezione del server si basa sull'affinità del client.
- Peso limite
- Limite di peso della porta. Il valore predefinito è 20.
Elenchi
Per aggiornare l'elenco in un qualsiasi momento, fare clic su Aggiorna statistiche.
- Elenco dei server
- L'indirizzo IP ed il peso (ad esempio 10) dei server correntemente attivi. I pesi vengono applicati a tutti i server presenti su una porta. Le richieste vengono distribuite tra i server in base ai reciproci pesi relativi. Ad esempio, se un server è impostato su un peso pari a 10 ed un
altro su 5, il server impostato su 10 deve ricevere il doppio delle
richieste del server impostato su 5.
Per rimuovere un server, evidenziare il server nell'elenco e fare clic
su Rimuovi.
Fare riferimento alla sezione "Configurazione del bilanciamento del carico in base alle regole" del manuale
Guida alla gestione di Load Balancer per
ulteriori informazioni sul bilanciamento del carico basato sulle regole.
Nota: le traduzioni supportate della Guida alla gestione di Load Balancer possono essere trovate nel sito Web
WebSphere Application Server - Edge Component Information Center.
Report
Per aggiornare il report in un qualsiasi momento, fare clic su Aggiorna report.
- Server
- Il server di cui viene eseguito il report.
- % attive
- La proporzione del peso attribuito alle connessioni attive.
- % nuove
- La proporzione del peso attribuito alle nuove connessioni.
- % porta
- La proporzione del peso attribuito alla porta.
- % sistema
- La proporzione del peso attribuito al carico di sistema determinato dai risultati dei server di metrica.
|