Questa pagina consente di configurare le impostazioni del log di errori HTTP globale e del log di accesso NCSA (National Center for Supercomputing Applications) per un canale in entrata HTTP. Se il prodotto viene eseguito su z/OS, è possibile consultare ancora questa pagina per configurare le impostazioni di log FRCA (Fast Response Cache Accelerator) globali per un canale in entrata HTTP. Un log FRCA è un modulo specializzato di log NCSA e può essere creato solo in un ambiente z/OS.
Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su Risoluzione dei problemi, fare clic su Accesso NCSA e Registrazione errori HTTP. Questa pagina di console presenta diverse sezioni per ciascun tipo di registrazione. La sezione di registrazione FRCA viene visualizzata soltanto se il prodotto viene eseguito su z/OS.
. InIl log di errori HTTP contiene un record di errori di elaborazione HTTP che si verificano. Il livello di registrazione degli errori dipende dal valore selezionato per il campo Livello log errori.
Il log degli accessi NCSA contiene un record di tutte le richieste del client in entrata gestite dal canale di trasporto HTTP. Tutti i messaggi contenuti in questo log di accesso sono in formato NCSA.
Il log FRCA è un log di accesso NCSA specializzato che può essere creato soltanto se il prodotto viene eseguito su
z/OS. Questo log contiene un record di tutte le richieste client in entrata gestite da FRCA (Fast Response Cache
Accelerator). Tutti i messaggi contenuti in questo log sono in formato NCSA.
In un ambiente z/OS, la registrazione FRCA, di accesso NCSA e di errore HTTP deve essere configurata al livello del controller.
Dopo aver configurato il log di errore HTTP, i log di accesso NCSA e i log FRCA, occorre abilitare esplicitamente ogni tipo di registrazione nella pagina delle impostazioni per i canali HTTP per i quali si desidera che si verifichino tipi specifici di registrazione. Per visualizzare la pagina delle impostazioni per un canale HTTP, fare clic su
.Quando questo campo è selezionato, un record delle richieste client in entrata, gestite dal canale di trasporto HTTP, viene conservato nel log NCSA.
Questo campo viene visualizzato soltanto se il prodotto viene eseguito su z/OS.
Specifica il nome e il percorso di directory del log FRCA. Occorre utilizzare una variabile specifica del server, come ad esempio $(SERVER_LOG_ROOT), per impedire collisioni dei nomi del file di log.
Questo campo viene visualizzato soltanto se il prodotto viene eseguito su z/OS.
Specifica la dimensione massima, in megabyte, del log di accesso FRCA. Quando il contenuto del log di accesso FRCA raggiunge il limite massimo della dimensione specificato, viene creato un log archivio nome_log.1. Il contenuto attuale del log di accesso FRCA viene quindi copiato in questo log archivio.
La volta successiva che il contenuto del log di accesso FRCA raggiunge la dimensione massima del log specificata, il contenuto del log di accesso FRCA viene di nuovo copiato nel log archivio nome_log.1. Il processo di copia sovrascrive il contenuto attuale del file di archivio con il contenuto più recente del log di accesso FRCA.
Questo campo viene visualizzato soltanto se il prodotto viene eseguito su z/OS.
Specifica il numero massimo di versioni cronologiche del file di log FRCA, conservate per riferimenti futuri.
Questo campo viene visualizzato soltanto se il prodotto viene eseguito su z/OS.
Specifica il formato NCSA utilizzato durante la registrazione delle informazioni di accesso client. Se si seleziona Comune, le voci log contengono la risorsa richiesta e altre informazioni, ma non contiene informazioni cookie, agente nodo e riferimento. Se si seleziona Combinata, vengono incluse le informazioni su cookie, agente nodo e riferimento.
Questo campo viene visualizzato soltanto se il prodotto viene eseguito per z/OS.
Se si seleziona questa opzione, un record delle richieste client in entrata, gestite dal canale di trasporto HTTP, viene conservato nel log di accesso NCSA.
Specifica il nome e il percorso della directory del log di accesso NCSA. Quando si specifica il percorso, è possibile utilizzare le sostituzioni di variabile standard, come, ad esempio, $(SERVER_LOG_ROOT).
Nella piattaforma z/OS, occorre utilizzare una variabile specifica del server, ad esempio
$(SERVER_LOG_ROOT), per impedire collisioni dei nomi del file di log.
Specifica la dimensione massima, in megabyte, del log di accesso NCSA. Quando il contenuto del log di accesso NCSA raggiunge il limite massimo della dimensione specificato, viene creato un log archivio nome_log.1. Il contenuto attuale del log di accesso NCSA viene quindi copiato in questo log archivio.
La volta successiva che il contenuto del log di accesso NCSA raggiunge la dimensione massima del log specificata, il contenuto del log di accesso NCSA viene di nuovo copiato nel log archivio nome_log.1. Il processo di copia sovrascrive il contenuto attuale del file di archivio con il contenuto più recente del log di accesso NCSA.
Specifica il numero massimo di versioni cronologiche del file di log di accesso NCSA, conservate per riferimenti futuri.
Specifica il formato NCSA utilizzato durante la registrazione delle informazioni di accesso client. Se si seleziona Comune, le voci log contengono la risorsa richiesta e altre informazioni, ma non contiene informazioni cookie, agente nodo e riferimento. Se si seleziona Combinata, vengono incluse le informazioni su cookie, agente nodo e riferimento.
Se selezionato, gli errori HTTP che si verificano, mentre il canale HTTP elabora le richieste client, vengono registrati nel log di errore HTTP.
Specifica il nome e il percorso della directory del log di errore HTTP. Quando si specifica il percorso, è possibile utilizzare le sostituzioni di variabile standard, come, ad esempio, $(SERVER_LOG_ROOT).
Nella piattaforma z/OS, occorre utilizzare una variabile specifica del server, ad esempio
$(SERVER_LOG_ROOT), per impedire collisioni dei nomi del file di log.
Specifica la dimensione massima, in megabyte, del log di errore HTTP. Quando il contenuto del log di errore HTTP raggiunge il limite massimo della dimensione specificato, viene creato un log archivio nome_log.1. Il contenuto attuale del log di errore HTTP viene quindi copiato in questo log archivio.
La volta successiva che il contenuto del log di errori HTTP raggiunge la dimensione massima del log specificata, il contenuto del log di errori HTTP viene di nuovo copiato nel log archivio nome_log.1. Il processo di copia sovrascrive il contenuto attuale del file di archivio con il contenuto più recente del log di errore HTTP.
Specifica il numero massimo di versioni cronologiche del file di log di errore, conservate per riferimenti futuri.
Specifica il tipo di messaggi di errore inclusi nel log di errore HTTP.
I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.