È possibile utilizzare dei grafici personalizzati per determinare se si stanno soddisfacendo gli obiettivi aziendali e quelli relativi alle prestazioni. È possibile tenere traccia delle statistiche come la disponibilità, il tempo di risposta, il traffico e il livello di prestazione sui vari componenti del proprio ambiente, come le politiche di servizio, le applicazioni, i server, i cluster dinamici e i nodi.
Per visualizzare questa pagina della console di gestione, fare clic su
.Specifica le preferenze globali per tutti i gruppi di grafici.
Per creare un nuovo grafico all'interno del gruppo di grafici, fare clic su Apri nuova scheda grafico. Per aprire il grafico attualmente selezionato in una nuova finestra, fare clic su Visualizza grafico in nuova finestra. Per riportare il grafico dalla nuova finestra al gruppo di grafici, fare clic su Visualizza grafico nel gruppo di grafici.
Fare clic su Preferenze per consentire al singolo grafico di aggiornare le preferenze di grafico. Tali modifiche vengono applicate solo al grafico selezionato correntemente.
Utilizzare tali pulsanti per modificare i dati visualizzati nel grafico e nella tabella.
Questa metrica misura il numero di richieste simultanee per la selezione del data set definito all'interno della selezione di nome dati.
La metrica della velocità di trasferimento media si basa sulle richieste di flusso di lavoro totali inviate al router on demand come definito da ambito dati, nome dati e data set.
La media della metrica del tempo di risposta è l'intervallo di tempo in millisecondi richiesto per completare un'attività. Questa metrica include la richiesta dall'inizio, finché non viene restituita al client ed è equivalente alla metrica del tempo di servizio più il tempo di attesa nella metrica in coda.
Questa metrica è la media del tempo espresso in millisecondi impiegato da una richiesta di lavoro per l'attesa del servizio.
L'intervallo di tempo in millisecondi per servire una richiesta per il router on demand. Questa metrica è indicativa del tempo impiegato dal router on demand per ottenere un lavoro sul nodo in cui sarà completato.
Il numero medio di richieste accodate al secondo per ogni coda di lavoro nell'ambiente definita dall'ambito dati, dal dataset e dal nome dati.
La quantità media di richieste perse viene calcolata in base al numero di richieste di lavoro non elaborate perché la coda è piena. Le richieste di lavoro che incontrano una coda piena vengono restituite al richiedente con un errore.
Le prestazioni relative dell'obiettivo confrontate con il valore effettivo dell'obiettivo.
La percentuale di richieste dell'obiettivo percentile della politica di servizio che corrisponde al tempo di risposta specificato.
Il numero di posti richiesti per un determinato carico di cluster dinamico in entrata tramite uno specifico gateway.
Memoria utilizzata da un processo.
CPU utilizzata da un processo.
Richieste totali per moduli Web distribuiti ad un processo.
Tempo totale in secondi di esecuzione del processo.
Chiamate metodo totali per moduli EJB distribuiti ad un processo.
Transazioni totali per una partizione.
Memoria disponibile su un nodo.
La percentuale delle risorse utilizzate e delle risorse disponibili. L'utilizzo misura la velocità di un nodo e la CPU del processo.
Il numero di attività che arrivano all'ambiente di esecuzione (applicazione endpoint) per l'elaborazione.
Il numero di attività completate nell'ambiente di esecuzione.
L'intervallo di tempo totale espresso in millisecondi richiesto per l'esecuzione di un'attività.
Il livello massimo di ricorrenza raggiunto.
Il numero di attività in coda al programma di pianificazione.
Il numero di attività inviate dal programma di pianificazione.
Il numero di attività non riuscite nell'ambiente di esecuzione.
Il numero di errori inviati che si sono verificati per le attività.
L'intervallo di tempo, espresso in millisecondi, che le attività impiegano in coda.
L'intervallo di tempo totale, espresso in millisecondi, che le attività impiegano per essere inviate.
L'intervallo di tempo, espresso in millisecondi, impiegato da un'attività che sta per essere inviata quando si verificano errori di invio.
Numero a virgola mobile di MHz dell'insieme di istruzioni di riferimento specificato per ciascun nodo.
Consumo CPU da parte dei processi WebSphere® su un nodo.
Consumo CPU da parte di altri processi su un nodo.
Capacità processore disponibile di un nodo. Si tratta della capacità CPU totale meno il consumo da parte di processi WebSphere e non WebSphere
Memoria totale di un processo o nodo.
Un fattore lavoro caratterizza la quantità media del lavoro calcolato, richiesto per servire una richiesta di un determinato tipo
La potenza di elaborazione richiesta per una specifica destinazione di distribuzione.
Consumo di memoria previsto di un'istanza server avviata.
Memoria residente di un processo.
La quantità media di potenza di calcolo consumata su un determinato livello di elaborazione da una richiesta attiva di un particolare flusso, calcolata sulla media (a) tra l'ora in cui il gateway ARFM (Autonomic Request Flow Manager) ha inoltrato la richiesta al server di destinazione e (b) l'ora in cui la risposta è tornata dal server di destinazione.
Specifica la percentuale di capacità autorizzata utilizzata da una partizione del server. Questa metrica è disponibile solo per micropartizioni non limitate, condivise, di AIX®.
Specifica la percentuale massima di capacità autorizzata che una partizione del server può utilizzare. Questa metrica è disponibile solo per micropartizioni non limitate, condivise, di AIX. Il valore di questa metrica viene calcolato dai cicli inattivi presenti nel pool di processori condivisi per la specifica partizione server.
(%entitled capacity / %max enttiled capacity) * 100
Questa metrica è valida solo per micropartizioni non limitate, condivise, di AIX.Specifica il numero di processori fisici utilizzati dalla partizione server condivisa. Questa metrica è valida solo per micropartizioni non limitate, condivise, di AIX.
Specifica il numero di processori disponibili nel pool di processori condivisi a cui appartiene questa partizione del server. Questa metrica è valida solo per micropartizioni non limitate, condivise, di AIX.
Specifica la frequenza di ammissione per le richieste senza affinità del server, più il numero di richieste che avviano sessioni.
Specifica la frequenza di rifiuto per le richieste senza affinità del server, più il numero di richieste che avviano sessioni che sono state rifiutate.
Scegliere l'istanza dell'oggetto e fare clic su OK, a meno che non si selezioni l'ambito Stabilità del componente. L'ambito predefinito è Stabilità del componente e non viene eseguito alcun filtraggio sull'elenco di oggetti dataset disponibili per cui tracciare il grafico.
La tabella del grafico visualizza un elenco dei dati inclusi nel grafico.
Per salvare il gruppo di grafici, immettere un nome e fare clic su Salva.
Per rimuovere il gruppo di grafici corrente, fare clic su Rimuovi gruppo di grafici.