Creazione - Esempi client


Introduzione
Identificazione della struttura della directory
Rigenerazione degli esempi client

Introduzione

Eseguire una copia di backup della directory prima di modificare o ricreare gli esempi. Creare un file zip della directory samples. È possibile ripristinare la directory samples allo stato originale, estraendo il file zip.

Prima di eseguire i comandi nelle sezioni che seguono, verificare che sia presente nel PATH.

Identificazione della struttura di directory degli Esempi

Individuare gli esempi nelle directory indicate di seguito:

src" Contiene il codice sorgente di esempio per gli esempi client.
lib" Contiene i file WAR (Web archive), i file JAR (Java archive) e i file EAR (Enterprise archive) degli esempi.
javadoc" Contiene la documentazione Javadoc creata durante la generazione degli esempi.
docs" Contiene la documentazione dettagliata per ciascun esempio.
bin" Contiene script o programmi batch per gli esempi. Questi file non devono essere creati o compilati.
bld" Contiene i file di classe generati. Questi file di classe consentono di creare i file .jar, .war o .ear.

Rigenerazione degli esempi client

Gli esempi sono installati automaticamente con il client WebSphere Application Server. Non è necessario creare gli esempi prima di utilizzarli. Le indicazioni che seguono descrivono le operazioni necessarie per ricreare gli esempi e per modificarli.

Esecuzione dello script di creazione degli esempi

Per ricreare gli esempi client, passare alla directory per un particolare esempio client. Ad esempio:

Per ricreare gli esempi, passare alla directory dell'esempio che si desidera ricreare:

Lo script buildClientSamples.bat è situato nella directory . Lo script imposta le informazioni sul percorso classi appropriato ed esegue l'utility di creazione Ant 1.4. Ant legge i file build.xml, che descrivono come creare gli esempi. Per ulteriori informazioni sulla documentazione relativa a Ant 1.4, fare riferimento al sito Web Jakarta.

Rimozione e reinstallazione del file EAR

Tutti gli esempi vengono eseguiti una volta terminata la creazione. L'installazione non è necessaria.

I diversi esempi comunicano su un esempio in base al server relativo e contengono alcune informazioni di distribuzione, incluse le informazioni stub RMI contenute nei file JAR EJB. Per aggiornare una di queste interfacce del server, seguire le istruzioni nella Galleria di esempi di WebSphere Application Server. Copiare i file JAR aggiornati nella directory appropriata , dove possono essere reintegrati nel processo di creazione di esempi.