Quando si crea un progetto, Eclipse crea il file META-INF\persistence.xml
nella directory del progetto.
Ô possibile creare un file stub persistence.xml
nella directory META-INF quando si crea un progetto JPA (consultare "Creazione di un nuovo progetto JPA"). Ô possibile gestire questo file tramite un editor XML (consultare ) o tramite l'Editor persistence.xml.
Nota: In base all'implementazione JPA (ad esempio, EclipseLink), potrebbero essere disponibili le seguenti pagine supplementari nell'Editor persistence.xml:
Per progetti che utilizzano l'implementazione JPA EclipseLink, la pagina Connessioni include anche le propriet… del pool di connessioni JDBC. Se il progetto utilizza la piattaforma generica, sono disponibili solo le pagine Generale, Connessione, Propriet… e Origine. |
Per utilizzare l'editor persistence.xml
:
Aprire il file peristence.xml
. Viene visualizzata la pagina Generale dell'editor.
Utilizzare la pagina Generale per definire gli attributi relativi a <persistent-unit>
dei file persistence.xml
ed anche gli elementi <provider>
e <class>
(descritti nella seguente tabella).
Suggerimento: La pagina Origine dell'editor persistence.xml consente di visualizzare e modificare il file XML non elaborato. |
Utilizzare la pagina Connessione per definire gli elementi <jta-data-source>
e <non-jta-data-source>
come segue:
Per configurare l'origine JTA (Java Transaction API) utilizzata dal fornitore di persistenza:
Selezionare JTA dall'elenco Tipo di transazione.
Immettere il nome JNDI globale dell'origine dati.
Per configurare un'origine dati non JTA:
Selezionare Risorsa locale dall'elenco Tipo di transazione.
Immettere il nome JNDI globale dell'origine dati.
Nota: Selezionare Impostazione predefinita () per utilizzare l'origine dati fornita dal contenitore. |
Per progetti che utilizzano la piattaforma generica, Š possibile definire anche il driver del pool di connessioni EclipseLink, il driver del pool di connessioni, l'URL, il nome utente e la password.
Utilizzare la tabella nella pagina Propriet… per impostare elementi <properties>
specifici del fornitore.
Per aggiungere elementi <property>
:
Fare clic su Aggiungi.
Immettere gli attributi <name>
e <value>
per l'elemento <property>
utilizzando i campi Nome e Valore della tabella.
Per rimuovere un elemento <property>
, selezionare una propriet… definita nella tabella e quindi fare clic su Rimuovi.
Nota: Se il progetto utilizza la piattaforma EclipseLink, la pagina di connessione include anche i parametri per il pool delle connessioni JDBC. |