Questo avvio rapido illustra la modalit… di creazione di un nuovo progetto JPA.
Seleziona file > Nuovo > Progetto. Viene visualizzata la finestra di dialogo Selezionare una procedura guidata.
Suggerimento: Ô possibile anche selezionare la prospettiva JPA e quindi File > Nuovo > Progetto JPA. |
Selezionare Progetto JPA e quindi fare clic su Avanti. Viene visualizzata la pagina Nuovo progetto JPA.
Immettere un Nome progetto (come ad esempio QuickStart
).
Se necessario, selezionare il Runtime di destinazione (come ad esempio Apache Tomcat
) e la configurazione, come ad esempio Utilit… progetto JPA con Java 5.0 e quindi fare clic su Avanti. Viene visualizzata la pagina dell'origine Java.
Nota: Il runtime di destinazione non Š richiesto per lo sviluppo Java SE. |
Se sono disponibili file di origine Java esistenti, aggiungerli al percorso classi e, quindi, fare clic su Avanti. Viene visualizzata la pagina Facet JPA.
Nella finestra di dialogo Facet JPA, selezionare la piattaforma JPA specifica del fornitore (o selezionare Generico), la connessione al database (oppure creare una nuova connessione), la libreria di implementazione JPA (ad esempio EclipseLink), definire la gestione delle classi di persistenza da parte di Dali e quindi fare clic su Fine.
Suggerimento: Selezionare Sovrascrivi schema predefinito per connessione se si richiede uno schema diverso da quello che Dali deriva dalle informazioni sulla connessione, che in alcuni casi potrebbe non essere corretto. Utilizzando questa opzione, Š possibile selezionare uno schema del tempo di sviluppo per impostazioni predefinite e convalida. |
Eclipse aggiunge il progetto al workbench ed apre la prospettiva JPA.
Una volta creato un progetto con la persistenza, Š possibile continuare con la Creazione di un'unit… di persistenza Java con campi persistenti.